Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-06-10 11:08:04

Realizzazione veranda - terrazzo


Buongiorno,
sto pensando di chiudere il terrazzo per realizzare una veranda fruibile anche nei mesi invernali con riscaldamento.
Ho già il permesso del condominio e sto chiedendo quello comunale, il dubbio riguarda il tipo di chiusura.

- Vetrata scorrevole con vetro termico;
- Riflettente e struttura in alluminio (sicuramente ottima chiusura ma esteticamente meno bella);
- Vetrata scorrevole tutto vetro e senza infisso (non vi è alcuna struttura in alluminio ma una guaina in silicone fra un vetro e l'altro);

La seconda soluzione è visivamente più bella perché è tutto vetro e consente in estate un'apertura quasi totale, un vetro rimane fisso e gli altri due scorrono sia a destra che a sinistra.
L'unicio dubbio è: in caso di vento forte e pioggia potrebbero esserci infiltrazioni?
Se l'ambiente viene riscaldato in inverno (per essere usate ad esempio come studio) il vetro temperato fa molta condensa?
Qualcuno di voi ha questo tipo di chiusura e può raccontarmi la sua esperienza?

Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 11:08 - ultima modifica: Giovedì 10 Giugno 2021, all or 11:09
    Ciao quello che ti posso dire, per la mia poca esperienza è che sarei orientato per la prima soluzione vetro termico su infisso di alluminio "sicuramente più resistente" nei casi di acquazzoni, forte vento e famose bombe d'acqua.
    Riguardo la "condensa" esistono sistemi di ventilazione meccanica facilmente realizzabili in base al volume della veranda, in modo da avere sempre una ventilazione controllata sia in estate, sia durante l'inverno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca789
Ciao Ragazzi,Ho provato a pulire questo terrazzo in ardesia con diversi prodotti alcalini come il fila alganet ma senza molto successo. Spazzolare con sola acqua o spazzolare con...
luca789 28 Febbraio 2023 ore 17:34 1
Img lasha9
Buonasera,Stiamo richiedendo mutuo per un immobile che ha un condono in corso (condono 1985) su un terrazzo.La banca non concede mutuo per tale condono e ci ha chiesto di...
lasha9 28 Febbraio 2023 ore 17:23 2
Img solman
Buonasera, ho un terrazzo che anni fa è stato verandato.Ora vorrei isolarlo internamente per renderlo più fruibile, avendo installato anche un termosifone.Ho...
solman 16 Febbraio 2023 ore 21:45 2
Img gloria lotus
Buonasera. Vorrei mettere la canna fumaria. Sono costretta di metterla dall esterno verso il tetto visto che da me non era previsto un camino. Mi trovo a piano terra. La...
gloria lotus 09 Novembre 2022 ore 18:04 9
Img silsil
Chiedo a voi un parere sul prodotto nanoflex no limits della kerakoll, perché l’impresa che lo stà usando sul mio terrazzo sta avendo qualche problema.Dopo la...
silsil 03 Giugno 2022 ore 12:11 3
Notizie che trattano Realizzazione veranda - terrazzo che potrebbero interessarti


Chiudere un balcone con una vetrata: quando è possibile?

Vetrate - In questo articolo andremo a vedere in che modo è possibile chiudere un balcone o un terrazzo e quali sono i permessi necessari per l'esecuzione dell'intervento

Veranda terrazzo: soluzione progettuale con arredi su misura

Spazio esterno - Progetto per terrazzo verandato con vetrate scorrevoli, angolo cottura su misura, tavolo con panca, divano angolare e lettini prendisole, a tutta luce e volume.

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Come progettare un angolo cottura in veranda

Zona living - Progetto a mano libera per un angolo cottura in veranda: pochi metri quadri, a ridosso dei muri, creano una piccola oasi di luce, dove cucinare in tutta libertà.

Verande per balconi: soluzioni funzionali per ampliare casa

Infissi Esterni - Veranda su balcone: zona living con vetri scorrevoli a tutta altezza e ringhiera vetrata, oppure un piccolo balcone verandato, ampliando volumetria e luminosità

Un'idea per ampliare l'abitazione con una veranda sul terrazzo

Soluzioni progettuali - Ampliare casa con un terrazzo verandato: la zona giorno si connette con la veranda, dove le vetrate scorrevoli proteggono e moltiplicano la luminosità naturale.

Vetrate scorrevoli, serve il consenso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Per l'installazione di vetrate scorrevoli sui balconi di un edificio condominiale è necessario il consenso dell'assemblea? Ecco quali sono le cose da sapere.

Veranda, uno spazio polifunzionale

Infissi Esterni - Luoghi dall'estetica interessante ma anche funzionali al fabbisogno energetico: le verande contribuiscono a migliorare, da più punti di vista, le prestazioni di un edificio.

Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automatica

Affittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//