• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-27 16:47:56

Rampino per casa?


Mjkid79
login
21 Settembre 2005 ore 16:01 6
Mi hanno appena tel. per chiedermi se voglio mettere il battiscopa o il rampino di fianco alla scala? Mi sapreste dire cos'è il rampino e se ci sono siti con delle foto? mi hanno detto che e' come un battiscopa solo che è ad altezza scalino!!!

grazie
a tutti

Cla
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 17:55
    Presumo tu stia parlando di marmo o granito, ma non farebbe molta differenza se fosse legno.

    Il battiscopa lungo le scale, dovrebbe, a mio avviso, essere di circa 10 cm.e seguire le pedate e le alzate dei gradini.

    Quello che ti viene proposto come "rampino", come dici, dovrebbe avere un'altezza superiore che, a mio avviso renderebbe il tutto otticamente molto pesante e che, per quanto mi riguarda, dovrebbe essere riservato alle scale padronali di grande importanza di almeno 3/4 m di larghezza (quelle dei film).

    Nella mia casa ho una scala elicoidale a vista (una chiocciola di 3 m di diametro) con parapetti di cemento armato intonacato sovrastati da un corrimano sagomato di mogano antico da 14 cm di larghezza e 10 di spessore, pedate dei gradini di marmo di carrara con bordi sagomati, spess. 6 cm, relative alzate arretrate e battiscopa, sempre dello stesso carrara e incassato quasi completamente nel muro, che segue la pendenza con altezza minima 8 cm sul bordo del gradino.

    Ti assicuro che l'effetto è più che apprezzabile e non sembra appesantire visivamente il contesto.

    Non opterei per la medesima soluzione nel caso della solita scala a rampe rette!

    Ciao.

    Gigi



    PS: e per i costi?

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 07:52
    Per quanto riguarda la scala: è ad "L" in marmo rosa perlino con primo scalino d'invito sporgente arrotondato, ringhiera in ferro battuto diciamo abbastanza lavorata. Il tutto però non vorrei renderlo troppo pesante (ps. Il pavimento è della stessa tonalità della scala quasi non si nota la differenza anche se il materiale è gres). Infatti mi piacerebbe un arredamento classico tendente al moderno! Per cui presumo che dovrei adottare il battiscopa e non già il "rampino"?

    Grazie per i consigli (ps. quello delle foglie di noci lo devo ancora sperimentare ma visto che la pianta ce l'ho! Forse potrei prima sbirciare se c'e' sopra qualche cimice!?! mah comunque se i rimedi naturali funzionano sono sempre i migliori!!!)

    Grazie ancora e salutoni

    Cla

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 13:40
    Cara CLA,

    mi conosci ormai da tempo e credo tu abbia capito che a volte tenda ad essere provocatore, ma sempre per stimolare la riflessione e l'eventuale valutazione delle alternative, o perlomeno il dibattito, senza mai voler essere deleterio.

    Sono convinto assertore del confronto delle idee, soprattutto se contrapposte, quale momento determinante alla ricerca di nuove e diverse soluzioni che forse sarebbero rimaste inesplorate nella quiescienza della scelta iniziale incontrastata.

    Le idee altrui e le innovazioni ovviamente avvantaggiano anche me: c'è sempre da imparare: moltissimo!

    Ciao.

    Gigi

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2005, alle ore 11:16
    Sono ancora indecisa e mi devono tel. a breve. Anzi avrebbero già dovuto farlo! Io mi ero convinta del battiscopa anche perché la rampa è divisa in due in piu' la ringhiera la rende già importante (quindi volevo 'sdrammatizzare' la realizzazione) ma il marmista ribadisce che starebbe meglio il rampino: non sarà forse che costa di più?

    In più volendo fare la parete colorata ed essendo lo spessore del gradino non tanto alto (la scala è appoggiata su muro) non renderebbe il battiscopa, invece di "cornice" per la scala, l'unico protagonista a discapito di essa!

    Non so proprio cosa fare!!!

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2005, alle ore 14:13
    Ciao Cla, io opterei per il battiscopa: da come l'hai descritta hai già una bellissima scala...non far cadere gli occhi dei tuoi ospiti sul rampino...
    Anche noi ci ritroveremo nel tuo stesso problema e penso che faremo come ti ho detto.
    Auguroni e a presto.

    LORY

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2005, alle ore 16:47
    Ti ringrazio; comunque per visionare un più o meno di come verrà in questo sito ce nè una simile solo che io ho il marmo, non solo sul piano di appoggio del piede, ma anche sull'intercapedine tra i vari scalini. Ps per quanto riguarda la ringhiera è solo un po più lavorata ma piu o meno ... www.casalitoscani.it/ it/ferro_it.htm

    grazie

    Cla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI