• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-21 20:09:30

Raffrescamento a pavimento - 34430


Ctaglia70
login
03 Febbraio 2012 ore 10:51 5
Buongiorno a tutti,
mi è stato proposto un immobile di circa 108 mq con sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento (con l'aggiunta di 2 deumidificatori). La mia paura è il caldo d'estate, che soffro tantissimo : che rendimento ha rispetto ad un classico sistema di condizionamento il sistema di raffrescamento a pavimento radiante ? E' efficente ? Si raggiungono temperature decenti o sono quelle vie di mezzo un pò inutili ? E' possibile eventualemnete integrarlo con un classico splitter nella zona notte ?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 07:54
    Riguardo l'efficienza del sistema di riscaldamento a pavimento durante la stagione invernale, so di casi ben definiti.
    Non ho esperienza dell'impianto di raffrescamento, ma non credo che sia una cattiva idea, anche in considerazione dell'impegno delle aziende tese a promuovere questo sistema.

    Provi a consultare un professionista per il calcolo del fabbisogno, in funzione dell'involucro edilizio dell'alloggio, da confrontare con le caratteristiche di un impianto.

  • vincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2012, alle ore 11:06
    Per il raffrescamento a pavimento c'è bisogno anche di un sistema di dumidificazione per evitare la condensa sul pavimento che anche un lim ite inferiore per la temepratura.ciao.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2012, alle ore 18:43
    Infatti l'ha scritto che ci sono due deumidificatori...

    secondo me già questi da soli ti faranno stare meglio, io aspetterei a pensare ad uno split.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2012, alle ore 10:52
    Forse meglio riscaldamento radiante a pavimento e split per il raffrescamento, altrimenti serve un impianto di deumidificazione costoso da gestire ed installare.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2012, alle ore 20:09
    Fare il raffrescamento a pavimento non è impossibile,il sistema non permette errori e ci vuole una ottima gestione dell'impianto,va progettato da persone competenti e installato da persone molto competenti,è d'obbligo per una resa ottimale montare deumidificatori,essi possono essere pilotati dall'impianto stesso usando lo stesso refrigeratore d'acqua,qualcuno dice che le aziende si orientano verso questi impianti tralasciando di dire che le aziende sono un po di parte in specie quelle che vendono tubo (molti mt per gli imp a pavimento)personalmente metterei degli split ,orientativamente spendi uguale e fai molto piu freddo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI