• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-26 22:46:13

Quesiti per un vecchio parquet?


Drud
login
25 Marzo 2007 ore 00:46 2
Vorrei sistemare un vecchio pavimento in parquet di legno, sembra larice, della zona notte, camera e cameretta (30 mq ca.) Se gentilmente qualcuno possa rispondere ai miei quesiti, lo ringrazio:

1) Come posso coprire le numerose fughe "aperte" di 2/3 mm, con stucco o con listelli di legno simile, eventualmente, che stucco mi consigliate?

2) Mi conviene usare una levigatrice orbitale, a nastro o prendere a noleggio una macchina grande?

3) Nella camera del bambino vorrei evitare prodotti dannosi per la sua salute, pertanto olio/cera o vernici ad acqua?

Grazie davvero,
Saluti.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 11:48
    Sicuramente da evitare stucchi o altre porcherie.

    Poi bisognerebbe vedere il pavimento in modo da sapere:
    - il tipo di legno (dimensioni e spessori)
    - tipo di incastro
    - come è stato trattato (vernice o impregnante)
    - modalità di posa (galleggiante/incollato/inchiodato)
    - tipo di massetto
    Solo con queste informazioni si può capire come agire.

    ciao

  • drud
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 22:46
    Ciao Ferdy,
    Grazie per la celerità,
    Il legno dalla venatura intensa sembra larice, ma il colore, forse scurito dalla luce, può ingannare, potrebbe anche essere rovere. Se non ricordo male sono listoni da 30 cm, dalle numerose fughe non credo che ci siano incastri, sicuramente e' stato incollato bene, non ci sono cedimenti, sotto c'è il vecchio pavimento, e' molto probabile che sia stato trattato con impregnante poichè il colore è omogeneo (a parte le ombre dei mobili), non ci sono evidenti graffi e non sfoglia.
    Vado per memoria perché non abbiamo ancora le chiavi di casa, tra una decina di giorni potrò essere più preciso.

    Riflettendo sullo stucco da evitare credo che tu abbia ragione, vivendo in un ambiente con bruschi sbalzi di pressione e soprattutto di umidità, le fughe tornerebbero ad aprirsi. Mi viene in mente la vernice bituminosa, coprirebbe perfettamente tutte le fughe, e darebbe elasticità a tutto il parquet, hai presente le coperte delle barche in teak?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI