• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-29 14:25:40

Quali materiali per gli scarichi sanitari?


Alessio.tab
login
08 Gennaio 2010 ore 09:31 8
Il mio problema è questo... sto facendo l'impianto idraulico nel mio bagno, sapendo che per il carico d'acqua oggi posso utilizzare per praticità e durata nel tempo il polipropilene come tubi o il multistrato, e per gli scarichi delle acque chiare e acque scure il pvc., ora, procedendo con questi ultimi prima di iniziare l'impianto del carico d'acqua, ho gia approntato una porzione dell'impianto utilizzando i tubi da 40mm per lo scarico del bidet doccia e lavandino di entrambe i colori cioè i tubi in arancio e i tubi in grigio, questo perché in casa avevo alcuni gomiti da un precedente lavoro, sono andato allo smorzo dove sempre compro materiali e ho chiesto per sicurezza se i tubi in arancio e grigi sono uguali come materiale e mi hanno detto si, parlando con un amico idraulico invece mi ha detto scordati di usare il pvc arancione per lo scarico a terra!ora io mi chiedo dov'è la verità??? perché non posso utilizzare i tubi arancioni a terra quando so che nei muri (e pure i muri sono cementati!fosse quello) ci sono?, ma allora sono due materiali diversi?? che mi consigliate??rifare la porzione d'impianto che ho approntato o lasciarla cosi com'è??? vi allego foto esplicativa.grazie!!!

PER CORTESIA INSERIAMO IMMAGINI DI LARGHEZZA MAX 400 PIXEL.

GRAZIE
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 09:46
    TI HANNO DETTO MALE....

    I tubi che indichi in pvc grigi sono per gli scarichi idrico sanitari (pe-hd), resistono agli sbalzi di temperatura in quanto passa acqua fredda ed acqua ad 80 gradi.

    Il tubo arancione si usa solo nel pluviale acqua fredda, per quanto ne so...

  • alessio.tab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 10:01
    Chiedo scusa allo staff...m'era sfuggita la grandezza dei file allegati...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 12:17
    Ricordati di dare un centimetro di pendenza per metro allo scarico.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 13:32
    Allora, il colore conta poco, perché dipende dalla norma applicata nella costruzione dei tubi.
    I tubi grigi si usano per gli scarichi nelle murature. Li puoi trovare però anche arancioni.
    Per i tubi nel terreno, da normativa italiana il colore è l'arancione, se usano altre norme, esempio le tedesche, sono grigi. Di norme ce ne sono molte, anche di progetti di norma, per cui puoi trovare vari colori in commercio (me ne hanno appena presentato uno con rivestimento interno viola... mah!)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Gennaio 2010, alle ore 17:20
    Tutto da rifare,non usate tubi in pvc per gli scarichi,il pvc è troppo rigido potrebbe spezzarsi,è solubile con solventi ,è velenoso in caso di incendio(produce diossina) tende a trattenere lo sporco ,in caso di acqua troppo calda tende a restringersi,esistono tubazioni in pe-hd da saldare ,a mio avviso la migliore soluzione,oppure quelli grigi ad innesto anche in versione insonorizzata pesante e leggera,al piatto doccia vai con un 50mm ,portalo direttamente alla braca wc onde evitare che apri il lavabo e ti rigurgita dal piatto doccia,buon anno

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Luglio 2010, alle ore 16:17
    Ricordati di dare un centimetro di pendenza per metro allo scarico.

    sia per gli scarichi di acque chiare che scure?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Luglio 2010, alle ore 21:08
    Si

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2010, alle ore 14:25
    Si

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI