• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-12 15:07:10

Progetto cucina con penisola


Annapaolalettere
login
07 Gennaio 2015 ore 11:16 11
Salve,
vi allego la piantina della cucina, in cui mi piacerebbe mettere una penisola (anche piccola come piano snack / colazione, piano appgoggio) un tavolo anche piccolo e da trasformare fino ad un massimo di 6 persone e soprattutto una dispensa (non so, una colonna ad angolo) e ovviamente una tv (che potrebbe essere a muro o meno per sfruttare un po' di spazio)...ovvio che un divanetto proprio non ci va...ma forse delle poltroncine..?!?!?
Butatte giù qualche idea e consiglio di come sfruttare al meglio gli spazi...grazie
Modificato il 07 Gennaio 2015 ore 11:18
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2015, alle ore 10:34 - ultima modifica: Giovedì 8 Gennaio 2015, all or 10:37
    Salve,
    per dare un consiglio rapido, personalmente e per altri utenti che volessero partecipare alla discussione:
    -si evince dalle quote postate che la parete C, quella della portafinestra è leggermente più stretta rispetto la A della porta d'ingresso.
    -Per dare un consiglio più appropriato si potrebbero sapere le dislocazioni degli allacci della parete D.
    -Oppure gli impianti sulla parete piastrellata sono tutti da rifare in base ad un progetto?
    Saluti e a presto

  • annapaolalettere
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 8 Gennaio 2015, alle ore 10:39
    Salve,
    per dare un consiglio rapido, personalmente e per altri utenti che volessero partecipare alla discussione:
    -si evince dalle quote postate che la parete C, quella della portafinestra è leggermente più stretta rispetto la A della porta d'ingresso.
    -Per dare un consiglio più appropriato si potrebbero sapere le dislocazioni degli allacci della parete D.
    -Oppure gli impianti sulla parete piastrellata sono tutti da rifare in base ad un progetto?
    Saluti e a presto
    Salve,
    sulle quote diverse delle pareti C e A effettivamente avrei qualche dubbio.
    per la parete D ecco gli allacci.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2015, alle ore 22:05
    Intanto dia un'occhiata al seguente articolo:
    cucina-con-penisola/
    da cui poter trarre qualche spunto...
    Saluti e a presto.

  • annapaolalettere
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2015, alle ore 01:34
    Grazie per il consiglio.
    come soluzione non è male nemmeno quella del link...proprio per sfruttare piu spazio possibile anche nei confronti della parete opposta.
    attendo altre vostre proposte e consigli.
    Grazie

  • annapaolalettere
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Venerdì 9 Gennaio 2015, alle ore 01:37
    Salve,
    per dare un consiglio rapido, personalmente e per altri utenti che volessero partecipare alla discussione:
    -si evince dalle quote postate che la parete C, quella della portafinestra è leggermente più stretta rispetto la A della porta d'ingresso.
    -Per dare un consiglio più appropriato si potrebbero sapere le dislocazioni degli allacci della parete D.
    -Oppure gli impianti sulla parete piastrellata sono tutti da rifare in base ad un progetto?
    Saluti e a presto
    Ritornando al discorso parete A e C sono uguali...ossia da 352.
    Il 146 sulla parete C è 156

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2015, alle ore 12:22 - ultima modifica: Venerdì 9 Gennaio 2015, all or 12:31
    Salve,
    prima di esprimere una mia idea personale, farebbe piacere sapere se oltre ad una eventuale dispensa se si desidera inserire un forno in colonna, oppure no?
    Altrettanto se l'inserimento di due poltroncine sarebbe tassativo?
    Nel frattempo comincerei con il scartare la soluzione E, perché ritengo troppo ristretto il banconcino vicino all'ingresso.
    Mentre si potrebbe pensare alla soluzione A con qualche modifica.


  • annapaolalettere
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Venerdì 9 Gennaio 2015, alle ore 12:29
    Salve,
    prima di esprimere una mia idea personale, farebbe piacere sapere se oltre ad una eventuale dispensa se si desidera inserire un forno in colonna, oppure no?
    Altrettanto se l'inserimento di due poltroncine sarebbe tassativo?
    Nel frattempo comincerei con il scartare la soluzione E, perché ritengo troppo ristretto il banconcino vicino all'ingresso.
    Mentre si potrebbe pensare alla soluzione A con qualche modifica.

    Volendo nella soluzione E si può pensare a una maggiore larghezza del piano snack.
    Comunque, si preferirremmo il forno a colonna.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Gennaio 2015, alle ore 12:37
    Si capisco la fattibilità, ma ruberebbe > spazio nella sistemazione dei moduli tecnici verso sx come la lavastoviglie e successivamente l'importante zona allacci lavello.


  • annapaolalettere
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Sabato 10 Gennaio 2015, alle ore 01:02
    Si capisco la fattibilità, ma ruberebbe > spazio nella sistemazione dei moduli tecnici verso sx come la lavastoviglie e successivamente l'importante zona allacci lavello.

    Cmq rivedendo sempre meglio...forse la soluzione B rimane quella piu fattibile forse. Che ne dite?!?
    Semmai invece della console un tavolo da 90 e ovviamente senza divano

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Gennaio 2015, alle ore 12:05 - ultima modifica: Sabato 10 Gennaio 2015, all or 12:09
    Buongiorno,
    in realtà pensavo lo stesso della soluzione B.
    Infatti avevo fatto un pensiero per una soluzione del genere:


    Come si può notare ho inserito un pianetto colazione circolare di 70 cm , comodo per una colazione per due e al contempo per posizionare la spesa appena si entra in cucina.
    Un tavolo allungabile cm 80 x 120, ( oppure di 90x90 ) spostabile all'occorrenza in posizione più centrale, mentre all'angolo possono essere posizionate due piccole poltroncine che ho raffigurato in celeste.



  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2015, alle ore 15:07
    Buon pomeriggio,
    ecco un'idea veloce in vista prospettica di come interpretare la soluzione B:


    Chiaramente si potranno studiare anche altre soluzioni, valutando altri dettagli personali.
    Saluti e a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 07 Maggio 2025 ore 16:20 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Notizie che trattano Progetto cucina con penisola che potrebbero interessarti


Ambiente cucina: dimensioni minime in cucina

Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.

Materiali innovativi in cucina

Cucine moderne - Non solo legno, vetro e laminati, in cucina: si aprono nuove frontiere per l'utilizzo di materiali innovativi o per rivisitarne altri considerati finora poco adatti per questo ambiente.

Tipologie di cucine

Cucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita.

Cucina a trapezio

Cucine classiche - Soluzione per cucina a pianta trapezoidale. A tutta altezza, sfruttando l'inclinazione delle pareti: una cucina in edizione unica. In legno e ceramica di Vietri.

Cucina in stile provenzale, progetto e idee d'arredo

Cucine classiche - Progetto per una cucina in stile provenzale con tavolo integrato, vetrinette pensili, ante bugnate e rivestimenti in perlinato, fondendo tradizione e modernità

Orto da cucina

Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero

Cucina per casa vacanze

Casa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza.

Come progettare una cucina curva attrezzata e funzionale

Cucine moderne - Progettazione su misura di una cucina curva a ferro di cavallo, con penisola e tavolo integrato, creando un design elegante, con agevoli percorsi tra gli arredi

Idee di progetto per una cucina bianca e legno

Cucine moderne - In una cucina bianca e legno, i pensili e le basi possono avere i frontali bianchi, mentre i piani di lavoro, il tavolo o lo snack in legno.
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI