• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-04 12:24:40

Progettazione bagno - 32912


Classeaaa
login
19 Maggio 2011 ore 13:52 9
Buongiorno,

avrei bisogno di sapere cosa ne pensate circa i riduttori di flusso nei soffioni della doccia.
Sono efficaci o sono una spesa inutile?

io vorrei realizzare nel bagno principale i due sanitari con a fianco una bella doccia (non chiusa a soffitto) da 80 x 120 circa e dall'altro lato un armadio con un doppio lavabo.
Ho sentito parlare dei riduttori di flusso per un risparmio sull'erogazione di litri di acqua al minuto a pari sensazione di potenza di getto.

E' vero? Funzionano o sono solo leggende metropolitane?
  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 20:50
    I soffioni raindance della hansgrohe sono progettati per fare quello che dici tu, però per altri modelli di soffione dipende dalla portata d'acqua che richiedono.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 09:16
    Ok, grazie della risposta.

    Per chi ha già provato... i miscelatori del lavandino è meglio incassarli al muro, metterli sul top del mobile o sopra il lavabo?

    Quali sono i vari pro e contro?

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 19:05
    Fondamentalmente è una questione di gusti e di estetica in alcuni bagni stanno meglio incassati mentre in altri stanno meglio montati sul piano o sul lavabo, l'unica cosa da tenere in considerazione è che un rubinetto ad incasso è difficilmente sostituibile (comporta naturalmente delle spaccature nel muro) mentre quello esterno è facilmente sostituibile, per il resto l'importante è scegliere una buona marca e nel caso dei rubinetti da incasso prenderne uno magari un pò più costoso ma che garantisca pezzi di ricambio per diversi anni.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2011, alle ore 07:37
    Sono d'accordo: avendo due bagni volevo farne uno in un modo e uno in un altro: il controsenso è che il bagno visto dagli ospiti (zona giorno) sarebbe bello farlo di design, ma essendo anche quello che sarebbe più sfruttato, pensiamo di farlo pratico senza particolari fronzoli.

    Quello della zona notte invece, essendo più intimo, credo che a questo punto lo faremo un pò più bello esteticamente essendo appunto meno sfruttato.

    vi sembra sensato come ragionamento?

    Grazie gindes!

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2011, alle ore 19:56
    Ognuno la pensa a modo suo, l'importante è ottimizzare gli spazi e studiare bene cosa mettere e cos'è superfluo.
    se vuoi qualche consiglio o parere chiedi pure.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 13:10
    Ciao, la mia doccia (nuova) è tutta fatta con materiali hansgrohe... non so se può esserti di spunto :

    https://picasaweb.google.com/lh/photo/oaOc_XMYsw08iwb8pSKVeA?feat=directlink

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Giugno 2011, alle ore 06:30
    Per quanto concerne la rubinetteria da incasso esistono modelli completamente ispezionabili che ne permettono la manutenzione in qualsiasi momento si voglia.

    Per esempio, anche le cassette di scarico wc, sono completamente ispezionabili permettendo di sostituire anche completamente tutti i componenti interni entrandoci con un braccio intero.

    Per quanto riguarda i riduttori di portata, generalmente altro non sono che dei tappi forati che ostruendo il flusso di acqua in arrivo al soffione doccia, ne limitano la portata e la pressione.


    SI funzionano se poi ti accontenti delle prestazioni del soffione.

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Giugno 2011, alle ore 08:22
    Per quanto concerne la rubinetteria da incasso esistono modelli completamente ispezionabili che ne permettono la manutenzione in qualsiasi momento si voglia.

    Tutti i rubinetti d'incasso sono ispezionabili io inte3ndevo di assicurarsi che le parti di ricambio fossero disponibili anche in un secondo tempo (tipo quello che fa grohe se non sbaglio garantendo i pezzi di ricambio per almeno 10 anni)

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 12:24
    Per quanto concerne la rubinetteria da incasso esistono modelli completamente ispezionabili che ne permettono la manutenzione in qualsiasi momento si voglia.

    Tutti i rubinetti d'incasso sono ispezionabili io inte3ndevo di assicurarsi che le parti di ricambio fossero disponibili anche in un secondo tempo (tipo quello che fa grohe se non sbaglio garantendo i pezzi di ricambio per almeno 10 anni)

    Sono molte le aziende che garantiscono i ricambi per un tot di anni....

    Il problema è che dobbiamo sperare che queste aziende vista la crisi non chiudano, perché in molte stanno chiudendo ed altre chiuderanno...

    Tutto questo solo per dire che non esistono sicurezze o garanzie assolute di questi tempi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI