• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-05 08:00:43

Progettare tenendo in considerazione l'orientamento del sole


Pintale
login
01 Agosto 2011 ore 17:29 6
Mi appresto a progettare dal nulla la mia casa in bioedilizia, ed ho il vantaggio di avere più completa carta bianca.
Ovviamente mi appoggerò alla sapiente conoscenza dell'architetto dello studio di progettazione dell'impresa costruttrice,
ma vorrei prima provare a mettere giù una piantina per iniziare a ragionare su quelli che sono gli spazi a disposizione e come organizzare le varie arie della casa.

A questo punto, avendo sotto mano la planimetria del terreno e la sua disposizione nei confronti dei punti cardinali, mi chiedo:
quale sarebbe l'esposizione migliore?
verso quale lato immaginarmi più vetrate per un maggiore "sfruttamento" del riscaldamento solare?
o quale altro aspetto tenere in considerazione rispetto all'orientamento del terreno?

Grazie
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 1 Agosto 2011, alle ore 18:05
    ... Scusi ma se lei non è un progettista... perché non si affida ad un tecnico esponendo le sue richieste/necessità, poi eventualmente interverrà nella "stesura" del progetto.

    Progettare un abitazione per una singola e ben precisa persona non è semplicissimo, incorrono tutta una serie di considerazioni logistiche e strutturali a cui fare riferimento; rischia di progettare qulacosa che poi magari non può realizzare.

  • pintale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 07:14
    Hai perfettamente ragione...mi affiderò sicuramente al progettista dell'impresa.
    Ma in ogni posto dove vado, per mettere giù un preventivo (di massima!!) mi chiedono se ho un'idea di come mi piacerebbe la planimetria della casa, in modo approssimativo che poi tanto la si riguarda insieme.
    Ma proprio per perderci un po' di tempo, mi piacerebbe capire da me in partenza almeno alcuni aspetti, e sapere se mettere la cucina a nord oppure a sud (per esempio) potrebbe essere un buon punto di partenza.
    Tutto qui!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 08:02
    Io terrei la zona notte a nord ... certo se poi la casa sarà su più livelli il discorso cambia

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 08:27
    L'esposizione della casa è una cosa di fondamentale importanza, nella distribuzione degli ambienti interni, specie se si ha la possibilità di interloquire anzitempo con il progettista.
    Tempo fa, all'interno del portale (consigli architetto - Progettazione), ho letto un articolo molto interessante su questo argomento.
    La invito a consultarlo (basta cliccare esposizione casa su cerca).

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 20:54
    Quando andavo a scuola (ed io sono solo un geometra), la disposizione della casa per meglio sfruttare il sole/luce, era una cosa "normale" ... al giorno d'oggi vuoi per "pigrizia" vuoi per sfruttare al massimo ogni terreno... la grande parte dei tecnici si sono "dimenticati" le regole base del buon costruire, salvo riscoprirle (come l'acqua calda ) ora che sono costretti a costruire con un occhio al risparmio energetico.

    Detto questo, invece di presentare una pianta al tuo progettista, io presenterei l "organigramma delle funzioni".

    Questo non è altro che un insieme di "stanze-funzione" collegate tra loro a simulare la disposizione reciproca delle zone della casa (non l'orientamento spaziale)

    Anche se alcuni potrebbero pensarlo, questo tipo di "progetto" preliminare può essere molto diverso da cliente a cliente.

    PS. una stanza potrebbe avere anche più funzioni.

    Questo "esercizio" ti "obbligherà" a pensare bene quale funzioni avrai dentro la tua casa facendoti varie domande:

    Es. ho spesso amici ospiti (soggiorno spazioso)? magari a cena?... necessito sala da pranzo.
    I miei figli avranno una stanza da letto unica e magari un locale giorno dedicato o una stanza-studio singola? ecc...ecc..

    Spero di esserti stato utile ed allego un mini esempio

    Saluti, Marco.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Agosto 2011, alle ore 08:00
    Ti spostiamo nella sezione di progettazione più adatta all'argomento trattato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI