Mi sono appena iscritto al forum e approfitto della vostra gentilezza e competenza per rivolgervi una domanda...Il problema è il seguente: la mia casa, acquistata nel 1989, fa parte di un lotto di terra costituito da due appartamenti di proprietà differenti, primo e secondo piano...entrambi ci troviamo nella medesima situazione...si scarica l'acqua grigia della lavatrice (che si trova in garage) e l'acqua del lavabo della cucina nello scarico delle acque bianche (o piovane). Il fatto è che ho ereditato questa situazione da altri poichè ho acquistato la casa in seguito (nel 1989 appunto) e, senza apportare modifica alcuna agli scarichi esistenti, sono venuto a conoscenza di questa irregolarità solo ora. La domanda che gentilmente vi porgo è la seguente: se l'Hera o chi per esso viene a sapere dell'irregolarità (il problema è che qualcuno ha fatto la "spia" nel senso che ha mandato una lettera, mi sembra all'Hera, per sollevare il caso!) posso essere oggetto di multa? O verrei solo sollecitato, senza multa, a risolvere il problema? Ora, ammesso l'irregolarità di costruzione da me non creata, come è possibile che ci venga inflitta una multa se noi abbiamo ereditato il problema nel 1989 ma soprattutto siamo venuti a conoscenza dello stesso solo ora? Credo che, non essendo tecnici, la buona fede sia assolutamente ineccepibile! Scusate se insisto, ma il fatto della multa per me diventa fondamentale...la mià volantà era quella di aspettare gli eventi e quindi, vista aihmè la segnalazione dello spione, un eventuale intervento dell'Hera...questo perché al momento non ho la disponibilità finanziaria necessaria a risolvere il problema che richiede una spesa onerosa. Grazie anticipatamente della vostra disponibilità!