• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-03 15:04:24

Problema delle acque grigie


Anonymous
login
03 Giugno 2009 ore 11:51 2
Mi sono appena iscritto al forum e approfitto della vostra gentilezza e competenza per rivolgervi una domanda...Il problema è il seguente: la mia casa, acquistata nel 1989, fa parte di un lotto di terra costituito da due appartamenti di proprietà differenti, primo e secondo piano...entrambi ci troviamo nella medesima situazione...si scarica l'acqua grigia della lavatrice (che si trova in garage) e l'acqua del lavabo della cucina nello scarico delle acque bianche (o piovane). Il fatto è che ho ereditato questa situazione da altri poichè ho acquistato la casa in seguito (nel 1989 appunto) e, senza apportare modifica alcuna agli scarichi esistenti, sono venuto a conoscenza di questa irregolarità solo ora. La domanda che gentilmente vi porgo è la seguente: se l'Hera o chi per esso viene a sapere dell'irregolarità (il problema è che qualcuno ha fatto la "spia" nel senso che ha mandato una lettera, mi sembra all'Hera, per sollevare il caso!) posso essere oggetto di multa? O verrei solo sollecitato, senza multa, a risolvere il problema? Ora, ammesso l'irregolarità di costruzione da me non creata, come è possibile che ci venga inflitta una multa se noi abbiamo ereditato il problema nel 1989 ma soprattutto siamo venuti a conoscenza dello stesso solo ora? Credo che, non essendo tecnici, la buona fede sia assolutamente ineccepibile! Scusate se insisto, ma il fatto della multa per me diventa fondamentale...la mià volantà era quella di aspettare gli eventi e quindi, vista aihmè la segnalazione dello spione, un eventuale intervento dell'Hera...questo perché al momento non ho la disponibilità finanziaria necessaria a risolvere il problema che richiede una spesa onerosa. Grazie anticipatamente della vostra disponibilità!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 12:04
    Tecnicamente non puoi scaricare acque grigie nella condotta delle acque nere,il dato di fatto è che hai una irregolarita costruttiva,in questo caso devi rifarti su chi ti ha venduto la casa e l'installatore che ha fatto gli impianti il quale se ha redatto una certificazione impianti la detta risulta falsa in quanto gli impianti non sono conformi,tutti questi problemi legali li puoi risolvere con un legale,non pagare nessuna multa pagandola ti rendi colpevole,mi sa che aimé ci vuole un avvocato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2009, alle ore 15:04
    Ok grazie!! Ma quindi secondo la sua esperienza l'Hera o chi per essa potrebbe infliggermi una multa? Non è realista l'ipotesi che possano intervenire solamente obbligandomi a risolvere l'irregolarità costruttiva? Stamane ho parlato con dei miei amici ingegneri e un amico avvocato... secondo loro l'Hera può solo costringermi a risolvere il problema, una volta verificato l'irregolarità, ma sembra che non possano infliggermi la multa...secondo lei è fattibile la cosa?
    Scusi se insisto...il fatto è che per tutti questi anni sono stato in assoluta buona fede...ora a causa dello spione del mio vicino io e l'Hera siamo a conoscenza dell'irregolarità...io vorrei aspettare gli eventi (causa mancata disponibilità economica) ma allo stesso tempo ho paura di incorrere ad una multa...lei cosa mi consiglia? Da chi posso sapere se posso incorrere a multa? Grazie 1000 della sua immensa disponibilità!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI