• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 08:56:29

Pro e contro del parquet in rovere???


Anonymous
login
03 Novembre 2006 ore 14:05 6
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco una casa in costruzione, e tra pochi giorni sarò contattata per la scelta dei materiali.
Vorrei mettere in tutto l'appartamento (circa 60 mq.) il parquet (esclusi cucina e bagno). Da capitolato ci sono a disposizione l'Iroko e il Rovere.
Io opterei per il rovere, visto che l'appartamento è piccolo non vorrei appesantirlo con un pavimento scuro.
Sapreste darmi qualche notizia su questa essenza? Quali sono le sue caratteristiche, i pro e i contro?
Un grazie a chiunque voglia rispondermi!!!!
  • nicodani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 08:29
    Ciao, entrambe le essenze che hai disponibili a capitolato sono adatte per tutti gli ambienti della casa, compreso bagno e cucina.
    Differenza sostanziale tra i due è che il Rovere non ossida, quindi mantiene la sua colorazione originale, l'iroko diventa molto più scuro.
    Se guardiamo la durezza, il rovere è nella fascia media, l'iroko in quella bassa.
    Consiglio spassionato proprio a livello di gusto personale, io andrei tranquillamente sul rovere.
    Se ti hanno proposto il massello tradizionale, farei la finitura all'acqua semilucida o opaca, mantiene ancora di più il colore naturale del legno.
    Non farti convincere da finiture a olio o cera...non chiude il poro del legno che rimane tipo spugna, quindi qualsiasi liquido cada per terra, farebbe una macchia, senza considerare la manutenzione settimanale da fare.
    Se invece ti piace l'iroko ma vuoi che non scurisca(probabilmente quello che hai visto tu era scuro perché verniciato ai solventi), anche qui, finitura all'acqua.

  • fcamp75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 13:57
    Anche io ho appena acquistato una casa in costruzione e anche io ho nel capitolato parquet rovere o iroko... vorrei mettere il rovere anche in soggiorno che condivide lo spazio dell'angolo cottura... ma non ho capito se questo tipo di parquet può dare problemi se cadesse acqua x terra... lascerebbe la macchia?

  • nicodani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 15:46
    Ciao, per qualsiasi tipo di parquet non solo il rovere o l'iroko se non volete avere il problema della macchia per la caduta accidentale di acqua o qualsiasi altro liquido, dovete fare la finitura a vernice (acqua o solvente è indifferente), non fatevi convincere da finiture a olio o cera che sono quelle incriminate nel caso di caduta d'acqua.
    Queste due finiture non chiudono il poro del legno che diventa tipo spugna, quindi qualsiasi liquido cada a terra viene assorbito dal legno.
    nel caso vi piaccia la finitura olio o cera, che dà l'effetto molto più naturale al legno stesso, scegliete la finitura all'acqua semilucida o addirittura opaca e dormirete sogni tranquilli.
    Nicodani

  • ara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 17:40
    Ciao nicodani

    scusami ma questo avviene.. se si parla di "massello" o anche per i "prefiniti"???

    Ara

  • nicodani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:42
    Il discorso vale per entrambi, sia massello che prefinito.
    La differenza sostanziale sta nel fatto che nel prefinito la finitura non la scegli tu e normalmente se sono verniciati, la finitura è al solvente per quelli cerati o oliati è uguale a quella del massello quindi stesso discorso per la caduta accidentale dell'acqua.
    Nei prefiniti puoi trovare finiture come ad esempio vernice effetto cera o effetto olio, per il massello in sostituzione della vernice all'acqua semilucida o opaca, puoi farti fare la finitura con olio oliuretanico, che puoi trattare tranquillamente come la finitura a vernice.
    Nicodani

  • ara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:56
    Oddio la vedo grigia!!

    Bè ho ancora sei mesi di tempo per capirci qualcosa, per fortuna!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 26 Settembre 2025 ore 20:23 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
348.516 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI