• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-10 12:21:58

Pozzo luce con giardino


Calosoft
login
07 Novembre 2005 ore 17:26 1
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum che ho trovato molto utile ed interessante.
Scrivo per chiedere maggiori info relativamente al seguente argomento:
ho appena comprato una villetta al mare, in provincia di Taranto.
La villa è suddivisa in due piani e i mq calpestabili totali sono 96.
Al piano terra è presente, inserito al centro della pianta, in posizione simmetrica rispetto alla zona cucina e alla zona soggiorno, un pozzo luce completamente aperto nella parte superiore, delle dimensioni di m. 2X1,5 circa. 2 pareti e mezzo su 4 del pozzo luce sono vetrate. Nelle intenzioni del progettista questo pozzo luce dovrebbe ospitare un piccolo "giardino d'inverno" (non so se il termine è appropriato).
La villetta è attualmente in costruzione, ma ho visto una villa campione finita e l'effetto del pozzo luce con giardino interno alla casa è secondo me, molto bello.
Ho però alcune perplessita' sulle quali volevo dei chiarimenti:
1) che tipo di piante mi consigliate di piantare, in maniera tale da non danneggiare con le radici il pavimento circostante?
2) in caso di forti piogge, ho il timore di una sorta di effetto "imbuto" che riempia il pozzo luce di acqua. L'impresa mi ha detto che è previsto un sistema di drenaggio sottostante e comunque credo che i prossimità dell'apertura superiore del pozzo luce dovrebbe esserci una pendenza tale da non far defluire l'acqua all'interno.
A questo link potete vedere la pianta della villetta; in verde è segnato il pozzo luce:
http://www.vacanzaimmobiliare.it/vendit ... _TUTTA.jpg
invece qui potete vedere un disegno dell'esterno:
http://www.vacanzaimmobiliare.it/vendit ... /croce.jpg

Che mi dite?
Qualcuno sa consigliarmi?

Grazie a chi vorrà rispondermi
Manuel
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 12:21
    Una bella copertura a vetri apribili ed un eventuale impianto di ventilazione, per limitare gli inevitabili fenomeni di ristagno dell'umidità.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI