• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-10 12:21:58

Pozzo luce con giardino


Calosoft
login
07 Novembre 2005 ore 17:26 1
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum che ho trovato molto utile ed interessante.
Scrivo per chiedere maggiori info relativamente al seguente argomento:
ho appena comprato una villetta al mare, in provincia di Taranto.
La villa è suddivisa in due piani e i mq calpestabili totali sono 96.
Al piano terra è presente, inserito al centro della pianta, in posizione simmetrica rispetto alla zona cucina e alla zona soggiorno, un pozzo luce completamente aperto nella parte superiore, delle dimensioni di m. 2X1,5 circa. 2 pareti e mezzo su 4 del pozzo luce sono vetrate. Nelle intenzioni del progettista questo pozzo luce dovrebbe ospitare un piccolo "giardino d'inverno" (non so se il termine è appropriato).
La villetta è attualmente in costruzione, ma ho visto una villa campione finita e l'effetto del pozzo luce con giardino interno alla casa è secondo me, molto bello.
Ho però alcune perplessita' sulle quali volevo dei chiarimenti:
1) che tipo di piante mi consigliate di piantare, in maniera tale da non danneggiare con le radici il pavimento circostante?
2) in caso di forti piogge, ho il timore di una sorta di effetto "imbuto" che riempia il pozzo luce di acqua. L'impresa mi ha detto che è previsto un sistema di drenaggio sottostante e comunque credo che i prossimità dell'apertura superiore del pozzo luce dovrebbe esserci una pendenza tale da non far defluire l'acqua all'interno.
A questo link potete vedere la pianta della villetta; in verde è segnato il pozzo luce:
http://www.vacanzaimmobiliare.it/vendit ... _TUTTA.jpg
invece qui potete vedere un disegno dell'esterno:
http://www.vacanzaimmobiliare.it/vendit ... /croce.jpg

Che mi dite?
Qualcuno sa consigliarmi?

Grazie a chi vorrà rispondermi
Manuel
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 12:21
    Una bella copertura a vetri apribili ed un eventuale impianto di ventilazione, per limitare gli inevitabili fenomeni di ristagno dell'umidità.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI