Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-02-12 13:29:47

Posa pavimento gres: alternare dimensioni o no?


Salve a tutti,
nel ristrutturare casa ho scelto un grès effetto legno per il pavimento.

Mi è stato chiesto se volessi usare una singola dimensione o più dimensioni alternate.
Quelle disponibili sono:
- 20x120
- 30x120

Quali considerazioni dovrei fare per scegliere?
L'appartamento è 100mq con una grande sala cucina in un unico open space (il gres sarà lo stesso su tutte le stanze).
Mi piacerebbe quindi mantenere questo ampio respiro.

Che mi consigliate?
Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2021, alle ore 09:33
    Io non mi limiterei alle dimensioni del gres che hai trovato.Cmq io ad esempio userei il formato più ridotto e montato in diagonale"se vuoi proprio ampliare l'ottica dell'openspace".Ti posso anche dire qualcosa di più personale come il cambio di posa in alcune zone di tutta l'area, ovviamente in questo caso anndrebbe realizzato un progetto o schema più specifico in pianta, basato sulla fruizione delle varie zone delll'area giorno come un effetto tappeto nello spazio dedicato al salotto o alla zona pranzo o addirittura disegnare un percorso-corridoio virtuale.:-))

  • previatoantonio
    Previatoantonio Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2021, alle ore 09:50
    Salve Daniele, mi introduco nella vostra discussione portando ad esempio un consiglio sulla posa dei listoni di gres, perchè mi sembra questo l'argomento principale della discussione.Normalmente una posa di listoni di cm 120 x 20-30 circa, dovrebbe essere montata in diagonale per dare maggiore fluidità e dilatazione ottica a tutto l'open space, ma non è detto che sia sempre così, perchè il piano di posa potrebbe avere anche un orientamento trasversale o longitudinale a seconda della planimetria e in particolare la zona della cucina, salotto e non solo del tuo appartamento.Quindi per un consiglio più appropriato ed una giusta "Disamina" sarebbe quella di avere una pianta da visionare.Poi poi si potrà anche intervenire anche in alcune aree come già detto daJovis.Altrettanto importante saranno le tonalità di questo gres che completeranno l'impatto cromatico e luminoso di tutta l'ambientazione.Saluti

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2021, alle ore 11:18 - ultima modifica: Sabato 19 Giugno 2021, all or 11:22
    A proposito ho visto ieri casa nuova di un amico con una bella zona giorno di circa 30 mq e la pavimentazione era stata realizzata con mattonelle di gres del formato di cm 60x 60 con la posa in diagonale.
    Il risultato è stato ottimo:-))

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2021, alle ore 21:58
    A proposito di vari tipi di posa guarda questo pavimento in gres effetto legno con un mix di formati diversi


  • previatoantonio
    Previatoantonio Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 16 Settembre 2021, alle ore 12:41
    A proposito di vari tipi di posa guarda questo pavimento in gres effetto legno con un mix di formati diversi
    Direi per rispondere a Jovis, e a lettori che stanno seguendo la nostra conversazione, una pavimentazione eccellente, fuori dal "coro" sopratutto per un ambiente dallo stile classico. Ma una posa con mattonelle montata in tal modo, può anche essere interpretata in modalità "contomporanea" con chiave di progettazione data da un Arredatore o Architetto.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2021, alle ore 12:25 - ultima modifica: Lunedì 29 Novembre 2021, all or 12:29
    Alla fine delle riflessioni, come hai deciso di procedere? Questa ultima proposta nell'immagine del Post precedente mi è piaciuta particolarmente.

  • roby222
    Roby222 Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2022, alle ore 10:56
    Ciao Daniela, ieri sera sono stata a casa di amici a festeggiare il fine lavori e sono rimasta entusiasta della pavimentazione particolare in pratica sembrava un vero parquet di legno (quello con mini listelli) invece a sorpresa si trattava di gres effetto legno.


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2022, alle ore 19:24
    Bellissimo sembra proprio vero parquet!

  • previatoantonio
    Previatoantonio Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Febbraio 2022, alle ore 13:29 - ultima modifica: Sabato 12 Febbraio 2022, all or 13:31
    Salve, aggiungo ai precedenti "post".

    Per una migliore interpretazione a tutto campo ai lettori che ci stanno seguendo, in merito al tipo di formato di mattonelle da scegliere e al tipo di posa da effettuare nel programma di ristrutturazione.

    Il tutto va correttamente studiato e ponderato nella fase di prima disamina progettuale, ovvero sia il formato, sia la posa della nuova pavimentazione, va studiata anticipatamente, in base alle esigenze del committente, allo stile che si vuol dare alla casa, alla tipologia di arredi o arredamento che lo stesso committente desidera realizzare.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabio castrignano
Buongiorno, avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti,...
fabio castrignano 02 Ottobre 2023 ore 09:39 3
Img edal
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo...
edal 26 Settembre 2023 ore 10:45 3
Img matteu
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere un vostro parere riguardo una questione legata all'impianto di riscaldamento a pavimento. Sto ristrutturando e ampliando casa con una parte...
matteu 19 Settembre 2023 ore 22:58 2
Img filippo4825
Salve, sto seguendo un mini bilocale, ricavato da una terrzza di un palazzo signorile, che prima faceva parte dell'appartamento di sotto.Sono presenti tutti gli allacci, ad...
filippo4825 18 Settembre 2023 ore 09:06 4
Img giomar68
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la...
giomar68 16 Settembre 2023 ore 13:13 1
Notizie che trattano Posa pavimento gres: alternare dimensioni o no? che potrebbero interessarti


Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.

Pavimenti con effetti particolari

Ristrutturare Casa - Il pavimento è, forse, la parte della casa a cui si dedica la maggiore attenzione sia in fase di acquisto, sia in caso di costruzione ex novo o ristrutturazione.

Gres porcellanato sottile e resistente come rivestimento per la casa

Pavimenti e rivestimenti - Il grès è un materiale che ben si presta a essere utilizzato come rivestimento a pavimento o a muro. A Milano apre il nuovo Outlet interamente dedicato di Italgres

Grès porcellanato effetto legno: tutto sulla posa

Pavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato effetto legno ha molti vantaggi; quando si sceglie di usarlo è bene conoscerne le caratteristiche di posa per ottenere i migliori risultati

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Gres laminato

Ristrutturare Casa - Con soli tre millimetri di gres laminato si può creare un rivestimento per bagno e cucina dalle prestazione innovative, in grado di decorare e arredare.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Il gres effetto parquet è veramente posato senza fughe?

Pavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca fanno del grès porcellanato effetto parquet una vera e propria illusione, soprattutto quando posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima

Come pulire il gres senza rovinarlo?

Pavimenti e rivestimenti - Il gres è un materiale molto resistente ma quando lo si pulisce bisognerà comunque tener presente alcune cose per evitare che perda le sue caratteristiche uniche
REGISTRATI COME UTENTE
344.860 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//