menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2006-01-30 09:03:40

Portoncino d'ingresso


Mara-e-max
login
24 Gennaio 2006 ore 08:31 10
Ho bisogno del vostro aiuto!... finalmente dopo circa un mese e mezzo di attesa il falegname si è degnato di venire a montarmi i serramenti esterni!! Fin quì tutto bene se non chè controllando la qualità delle porte e delle finestre mi sono accorta di alcuni difetti, il più preoccupante riguarda il portoncino d'ingresso! Siccome i pannelli sono in legno "massiccio" per fissarli ha utilizzato nella facciata interna del portoncino delle viti che a mio avviso sono eccessive ( circa 5 mm. di diametro) ma il problema sta nel fatto che ogni pannello ( ce ne sono 6) ha 10 viti..... un totale quindi di 60 viti ben visibili (anche se di color bronzo).
Quando lo fatto presente al falegname mi ha risposto che diversamente non si poteva fare e che quasi tutti fissano in questo modo i pannelli dei portoncini di un certo "spessore" come il nostro!!
A me così come è non piace!...cosa devo fare??..... non poteva utilizzare altri metodi di fissaggio?.... se lascio la porta così sembra che sia stata mitragliata dall'interno!!
  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 10:01
    Se vi siete fatti fare un portoncino d'ingresso, vi prego, ditemi se anche a voi hanno fissato i panelli con delle viti!

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 10:22
    Ciao...proprio stasera verrà la persona che dovrà farci la porta di ingresso. domani ti farò sapere.
    Lorena

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 10:28
    Grazie... mi faresti un favore!!! ... non so fino a che punto mi posso arrabbiare con il falegname!!...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 19:00
    I detti panelli sarebbero le bozze,un portoncino con 6 bozze giusto? le bozze fissate con viti dall'interno non lo mai visto,di solito non si vede nessuna vite perche vengono messi incastrati dentro i montanti della porta,cioè nel telaio ci viene fatto l'apposito incastro poi con la pressa incastrano tutto e vengoni messe delle viti sugli incastri del telaio in maniera invisibile,che si sia sbagliato a tagliare i telai scordandosi di fare gli incastri?e optando per un fissaggio a viti ,se non molto distanti dal montante puoi metterci una cornice che copre le viti

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 08:03
    ANCHE A ME HANNO MONTATO DA POCO LA PORTA MA NON NE HO VISTE DI VITI, MAGARI E' MEGLIO CHE RIGUARDI PERCHE' NON HO PRESTATO PER NIENTE ATTENZIONE ALLE FINITURE!
    COMUNQUE, MAGRA CONSOLAZIONE,SE IL PORTONE NON E' TROPPO SCURO LE VITI DIVENTERANNO MARRONI E SI VEDRANNO DI MENO

    SALUTI

    CLA

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 08:43
    I detti panelli sarebbero le bozze,un portoncino con 6 bozze giusto? le bozze fissate con viti dall'interno non lo mai visto,di solito non si vede nessuna vite perche vengono messi incastrati dentro i montanti della porta,cioè nel telaio ci viene fatto l'apposito incastro poi con la pressa incastrano tutto e vengoni messe delle viti sugli incastri del telaio in maniera invisibile,che si sia sbagliato a tagliare i telai scordandosi di fare gli incastri?e optando per un fissaggio a viti ,se non molto distanti dal montante puoi metterci una cornice che copre le viti[/quote
    Purtroppo le viti sono troppo distanti dal montante ( intendi per montante la parte vicina al muro, vero?)
    Se le cose stanno come hai detto tu gli faccio rifare il portoncino!!

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 10:26
    ...caspita...ma io dico... spendi ? 1.550,00 per un portoncino e poi ti ritrovi una tale schifezza!!...che rabbia

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 16:09
    CONSOLATI AD UNA MIA AMICA HANNO MESSO UNA PORTA-FINESTRA CON UN MEGA ZOCCOLO IN BASSO CHE RISCHI DI CADERE OGNI VOLTA CHE LA DEVI ATTRAVERSARE SENZA CONTARE CHE HANNO MONTATO LE ANTE ESTERNE AL CONTRARIO PER CUI PER APRIRE LA PORTA DEVE APRIRE ANCHE L'ANTA SEMI FISSA (E QUINDI DEVE SEMPRE APRIRLE ENTRAMBE).
    COMUNQUE IL MIO CONSIGLIO E' DI VISIONARE ALCUNE PORTE E POI CHIEDERE AD ALTRI FALEGNAMI LE POSSIBILI SOLUZIONI PER FARE UNA PORTA FACENDO FINTA DI DOVERLA ANCORA ORDINARE E POI SE SCOPRI CHE HA SBAGLIATO.... LA FAI PAGARE A LUI! (MI SA CHE TI DOVRAI ACCONTENTARE DI UNO SCONTO!)

    MI SPIACE CHE DA UN PO DI TEMPO NON SCRIVA PIU' GIGI CHE E' MOLTO BRAVO IN SPIEGAZIONI O CONSIGLI

    SALUTI

    CLA

  • manuela70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 17:07
    NON ESISTE il tuo falegname e' un incompetente ci sono mille modi per avvitare a scomparsa, e' negato! Consiglio:vai da un'altro al volo e non pagarlo.

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 09:03
    ...ho avuto modo di chiedere consiglio ad un altro falegname e mi ha confermato che per fissare in modo sicuro i pannelli in legno "massello" come i miei l'unica soluzione è quella di utilizzare le viti!!!
    Purtroppo per il cliente che oltre alla funzionalità punta anche sul lato estetico della cosa è dura da far accettare ma è così!!
    Mi hanno spiegato che incollando solo i pannelli e fissandoli con i chiodini a scomparsa questi con il tempo gonfieranno e finiranno per staccarsi in alcuni punti dalla porta!!!
    In ogni caso i pannelli vengono comunque fissati con una colla speciale e poi vengono bloccati con delle viti!! questo lavoro è molto più lungo da fare rispetto a chi li inchioda semplicemente!!!
    Mi dovrò rassegnare!!!!..... mi hanno detto che con il tempo non ci farò neanche più caso alle viti!!! ...speriamo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.775 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI