menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-06-15 11:05:17

Portata acqua


Stefanik74
login
13 Giugno 2007 ore 09:55 6
Ciao.Ho un problema con il mio impianto d'irrigazione del giardino.
Facendola breve devo limitare la portata d'acqua dell'ultimo irrigatore collegato al tubo (in tutto gli irrigatori sono 4 in serie).
Esite qualcosa da poter applicare o interporre sul tubo per far diminuire la portata, lasciando inalterato il raggio d'azione dell'irrigatore stesso?
O magari un irrigatore che faccia già questo "controllo"?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2007, alle ore 19:08
    Certo che esiste ,un semplice irrigatore poi decidi quanti litri deve portare e prendi la testina equivalente in piu essa puo essere regolata nel raggio di irrigazione e nella quantita da 0 al suo massimo

  • stefanik74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 08:18
    Grazie della dritta. Tu parli di irrigatori dinamici o statici?
    Io al momento ho un irrigatore statico (mi sembra si chiami così,comunque è a doccia per intenderci) e non ho ancora provato le sue "possibilità".

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 11:31
    In tutti e due i casi è possibile regolarli,ricordati che un irrigatore statico annaffia 4 volte un dinamico cosi regoli i tempi ,non montare uno statico e un dinamico sul solito impianto

  • stefanik74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 12:43
    Perfetto, l'unico problema che ora ho che dovrei montare il dinamico sullo stesso impianto su cui ci sono altri 4 statici. In che problema potrei incorrere?

    Grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 20:34
    Che il dinamico per per irrigare ci mette piu tempo dello statico di conseguenza o allaghi dove sono gli statici o non annaqui bene dove c'è il dinamico

  • stefanik74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 11:05
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI