• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-05 13:24:03

Poroton si o no?


Goccia
login
30 Aprile 2006 ore 15:47 3
Ciao a tutti,
Qualcuno mi sa dare un consiglio riguardo alla scelta di far costruire le mura perimatrali con questi mattoni chiamati poroton che sembra siano molto più efficaci nell'isolamento della casa? Possono reggere il confronto con un muro a cassa vuota, doppio, con isolamento nell'intercapedine?
Io so solo che con il poroton si risparmia molto e alcuni ritengono sia altrettanto efficace di un muro doppio. Considerate che farò costruire il tetto in legno (forse ventilato).
Grazie
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 16:57
    Nella mia ristrutturazione ho messo il poroton da 30 cm (e poi il cappotto da 5 cm in polistirolo direttamente sul mattone).
    Tieni presente che la mia casa è in trentino a 1000 metri di altitudine (l'inverno arriva ai -20).

    ciao

  • goccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Maggio 2006, alle ore 21:12
    Grazie Ferdy,
    io vivo in Sardegna, vicino cagliari e a due km dal mare. Credi che occorra ugualmente il cappotto esterno Sai mica dirmi a quale spessore può arrivare il poroton? Qualcuno mi ha suggerito il poroton da 35 cm. Credi possa essere sufficiente?
    Alla prossima e speriamo di arrivare a una decisione.
    Goccia

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 13:24
    Ti consiglio il cappotto esterno non tanto per l'isolazione dal freddo ma nel tuo caso per l'isolazione dal caldo estivo.
    Poi penso che il poroton da 25 sia più che sufficiente.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI