• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-08 21:40:46

Pavimenti in resina - 24354


Federica1968
login
24 Marzo 2009 ore 21:42 2
Buonasera!
Ci siamo lanciati nel folle progetto di ristrutturare un vecchio rustico di famiglia e adesso siamo alle prese con i pavimenti...
Crediamo che siano fondamentali per dare uno"stile" alla casa quindi siamo pieni di dubbi e di perché...
Abbiamo visto dei bellissimi pavimenti in resina... possono essere adatti all'ambiente "rurale" secondo voi? O è meglio stare sul classico cotto? E sono adatti al riscaldamenti a pavimento?
Grazie per qualsiasi suggerimento, anzi, se ci sono idee a ... basso costo meglio ancora
ciao!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 14:04
    Per il riscaldamento a pavimento non dovresti avere problemi con entrambi, l'importante sono le fughe per la dilatazione termica, ma chi fa l'impianto lo dovrebbe sapere...

    Per il resto, la scelta è solo un problema di gusto personale, il cotto per un ambiente classico, la resina per uno più innovativo, vista la gamma cromatica disponibile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 21:40
    Buonasera Federica,
    sono un posatore di pavimenti e rivestimenti in resina e ti posso dire che oggi esistono degli effetti, grazie alle resine, che riproducono il cotto (ad esempio) in un unica superficie continua senza fughe. Molto più pratico però da pulire (maggiore slip superficiale=minor ritenzione dello sporco), da trattare (non richiede nessun trattamento!).
    Poi anche un pavimento monocromatico ma del colore giusto (caldo) e con finitura opaca si adatta benissimo ad ambienti 'rustici'.
    Poi nessun problemi con pavimenti radianti.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI