• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-08 09:53:07

Parquet o listoni?


Geppina
login
06 Ottobre 2008 ore 16:57 3
Ciao a tutti sono nuova del forum. Vorrei un vostro parere, magari di un esperto che mi possa aiutare. Vorrei mettere il parquet in un vecchio appartamento che stiamo ristrutturando in tutta la superficie escluso il bagno e una parte della cucina. Il problema è che non so cosa scegliere: parquet a listine o i listoni grandi? A me piacciono molto quqei listoni di legno naturale che fanno tanto di casa vissuta, non so come spiegarvi..
Secondo voi sono una buona scelta? Oppure è meglio optare per il parquet classico (questo invece mi piace di legno chiaro). Io vorrei dare alla casa un tocco di naturalità, per voi qual'è meglio?
grazie a chi mi risponderà
  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 21:41
    PREMESSA: tutto e' soggettivo
    personalmente a me piacciono molto i listoni ma bisogna pero' fare attenzione perche' i formati molto grandi tendono a restringere e pertanto non sono consigliati in ambienti piccoli (esiste anche una misura intermedia)

    Al momento di decidere l'essenza è bene ricordare che il legno, a contatto con la luce, si ossida e cambia colore; in genere tende a diventare più scuro, ma nel caso del teak schiarisce.
    · Negli ambienti poco luminosi sono preferibili le essenze chiare.
    · Se l'abitazione è provvista di riscaldamento a pavimento, meglio scegliere il prefinito per il basso spessore e le doti di stabilità: caratteristiche che ne permettono la posa su ogni sottofondo.

    se ti piace il legno chiaro quello piu' "tranquillo" e' il rovere mentre quello piu' innovativo ritengo che sia il legno industriale (sempre a detta di un mio personalissimo punto di vista)
    Le proprietà di tale pavimento sono la robustezza, la resistenza, la stabilità e la durata
    Lo spessore degli elementi, la loro compattazione, l'andamento delle venature, contribuiscono a dare la pavimento lamellare (listellare) un'altissima resistenza agli urti e al grande calpestio permettendo, inoltre, in virtù dello spessore, molteplici levigature

    p.s. queste informazioni riesco a dartele perche' pure io sto ristrutturando casa e mi sono documentata
    ho deciso di mettere nella zona notte il rovere prefinito (perche' ho il riscaldamento a pavimento) mentre in mansarda mettero' l'industriale, molto piu' resistente e nuovo rispetto al rovere


    ciao spero di averti dato un aiutino

  • pody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 09:42
    Ciao Geppina, anch'io sono nuova del forum.
    premetto che ognuno ha i suoi gusti, ma visto che hai chiesto un'opinione estetica ti dico come la penso e la scelta che ho fatto io.

    anche a me piacevano da morire listoni grandi di rovere sbiancato bellissimo, sembrava legno di 100 anni fa, come quando vai nelle ville antiche. ma ho optato per un rovere normalissimo a listelli di 5x30 perche gli altri che erano 15x60 (mi sembra...) non avendo saloni e corridoi lunghi davano l'idea di rimpicciolire lo spazio.

    poi grazie al mio archetetto che ci ha fatto vedere dal vivo il parquet a listoni "invecchiati" già montato in una casa nuova, l'effetto era deprimente. tutto nuovo e bello con sto pavimento vecchio.. poi il legno si invecchia da solo e sarà belle tra 10 anni vedere come si è modificato nel tempo; cambia il colore e sicuramente è più naturale.

    ovviamente questa è la mia idea, e la mia scelta. Facci sapere la tua.
    ciaoo!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 09:53
    Ciao a tutti sono nuova del forum. Vorrei un vostro parere, magari di un esperto che mi possa aiutare. Vorrei mettere il parquet in un vecchio appartamento che stiamo ristrutturando in tutta la superficie escluso il bagno e una parte della cucina. Il problema è che non so cosa scegliere: parquet a listine o i listoni grandi? A me piacciono molto quqei listoni di legno naturale che fanno tanto di casa vissuta, non so come spiegarvi..
    Secondo voi sono una buona scelta? Oppure è meglio optare per il parquet classico (questo invece mi piace di legno chiaro). Io vorrei dare alla casa un tocco di naturalità, per voi qual'è meglio?
    grazie a chi mi risponderà
    l'effetto naturale puoi averlo anche senza utilizzare tavole che sono state "invecchiate" artificialmente (che tra l'altro costano molto di più). è sufficente che tratti la superfici con vernici al''acqua o ad effetto olio o meglio ancora ad olio. tavole molto grandi, xes 18x200 sono indicate effettivamente in ambienti grandi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI