menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2014-10-06 20:54:52

Parquet massello, prefinito o industriale


Jacopogheri
login
05 Ottobre 2014 ore 11:27 7
Ciao a tutti,
mi sto apprestando ad effettuare i lavori di ammodernamento del mio nuovo appartamento, e vorrei sostituire le piastrelle pre esistenti con un bel parquet.
Non voglio un flottante, bensì vorrei incollare un massello o un prefinito.
Ma se prima il mio dubbio era quello, è intervenuto un mio amico architetto che mi ha consigliato di posare un parquet industriale: mi ha fatto vedere alcune foto dei suoi lavori su case di lusso, e devo dire che mi ha quasi convinto, tenuti anche presenti i costi che sono più bassi rispetto ad altri tipi di parquet.
Ma voi che ne pensate a riguardo?
Ho anche un altro dubbio: il pavimento in questione è abbastanza regolare, tranne che in camera da letto, dove è presente il classico e datato parquet anni '70 a "V": secondo voi ci saranno problemi ad incollare lì sopra il nuovo parquet?
Vi ringrazio delle risposte ed a presto.
Saluti,
Jacopo
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2014, alle ore 14:28
    Ciao Jacopo, sicuramente il consiglio del tuo amico è esatto, infatti ti consiglio d leggere questo articolo che ti dà qualche informazione in più sul parquet di tipo industriale.

    Stepping floor parquet industrialeciao a presto

  • jacopogheri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2014, alle ore 18:54
    Grazie della risposta, e scusate la doppia domanda.
    A che prezzi pensate si possa trovare un buon industriale?
    ciao, Jacopo

  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 09:23 - ultima modifica: Lunedì 6 Ottobre 2014, all or 12:36
    Ciao Jacopo,
    ho utilizzato anch'io in diverse occasioni il parquet industriale, verniciato in varie tonalità, in ambito privato e in negozi e il risultato è stato veramente interessante.
    Per il prezzo puoi stare sotto i 20€ il mq.
    La questione incollaggo sopra al vecchio parquet dipende da diversi fattori:
    se la qualità della vecchia posa è buona puoi anche andare sopra, ma dovrai comunque prima rimuovere cera, olio o irregolarità della superficie.
    In situazioni di dubbia stabilità o di possibile umidità latente, ovviamente il vecchio è stato rimosso.
    Il problema delle porte lo hai considerato? Sovrapponendo il nuovo parquet dovrai tagliare in basso le porte che immettono nell'ambiente e avrai un piccolo scalino dove comincia la sovrapposizione.
    Ciao.

  • jacopogheri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 13:55
    Ciao Bengiova,
    sì ho considerato ilproblema, ma metterò dovunque il parquet tranne che in bagno, cucina e ripostiglio, dove cmq poserò un altro pavimento.
    Il difficile per me sarà trovare un parquet industriale che sia anche bello da vedere, sul web ci sono foto di tutti i tipi, e non so se una volta posato l'effetto sia naturale, lucido o spazzolato.
    Inoltre abito vicino a Firenze, in questa zona sembra quasi impossibile trovare produttori/osatori che si affidino a questo tipo di materiale.

  • simona75to_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 20:16
    Segui il consiglio del tuo amico!

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 20:48 - ultima modifica: Domenica 21 Giugno 2015, all or 18:14
    Quello industriale va benissimo...

  • jacopogheri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2014, alle ore 20:54
    Grazie a tutti.
    Insomma, mi sembra di capire che preferite un industriale massello piuttosto che un prefinito a 2 o 3 strati, o ho capito male?
    Nessuno divi ha qualche link dove possa vedere esempi di parquet industriale di "ultima" generazione?
    Grazie ancora,
    Jacopo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Img alexxx74
Buongiorno. Volevo delle informazioni sul Parquet Woodi areto. Me lo hanno consigliato dato che é un multirstrato a tre starati con 3 mm di legno nobile e 15 mm di legno...
alexxx74 04 Giugno 2024 ore 14:13 3
Img davide guerra
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno del vostro aiuto per provare ad identificare l'essenza di questo parquet.Qualche idea?Grazie a tutti in anticipo!!...
davide guerra 29 Aprile 2024 ore 16:08 2
Img bryel
Salve a tutti, ho acquistato per la mia nuova casa parquet in rovere massello. Prima che acquistassi sono stata rassicurata dal venditore (che era sia fornitore che posatore) sul...
bryel 29 Marzo 2024 ore 18:15 19
Notizie che trattano Parquet massello, prefinito o industriale che potrebbero interessarti


Vantaggi del parquet prefinito

Pavimenti e rivestimenti - Particolarmente consigliato nei lavori di ristrutturazione, il parquet prefinito si presenta già verniciato e subito pronto da calpestare, pratico ed affidabile.

Parquet tradizionale o prefinito: quale scegliere?

Pavimenti e rivestimenti - La scelta del parquet è legata a ragioni estetiche ma anche funzionali. Vi aiutiamo a decidere tra massello e prefinito, scoprendone vantaggi e svantaggi.

L'eleganza del parquet

Soluzioni d'arredo - Il parquet non è più solo un semplice rivestimento, ma è diventato nel tempo un elegante elemento caratterizzante dell'interior design e dell'arredamento.

Consigli utili per riconoscere un pavimento in parquet di qualità

Pavimenti e rivestimenti - Dalle caratteristiche estetiche a quelle tecniche, dalle classi d'aspetto alle certificazioni: ecco i consigli utili per riconoscere un buon pavimento in parquet

Come scegliere il parquet più indicato per la nostra abitazione

Pavimenti e rivestimenti - Installare un parquet in casa significa donarle calore ed eleganza. La scelta dell'essenza giusta non è semplice poiché sono tante le variabili da considerare.

Parquet flottante o incollato, le differenze

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente

Posa parquet prefinito su pavimento esistente

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet su pavimento esistente oggi risulta essere una soluzione a portata di mano grazie alla tipologia dei prefiniti utili a coprire vecchie pavimentazione

Pavimenti in parquet prefinito di legno massello

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet prefinito in legno massello crea atmosfere piacevoli ed è una valida alternativa alla posa tradizionale, che richiede operazioni lunghe e costose.

Parquet in bagno: i pavimenti in legno che non temono l'acqua

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet oggi può essere posato anche in bagno, sarà un rivesimento raffinato ma anche pratico, a prova d'acqua e umidità, scegliendo i prodotti più indicati.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI