• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-01 09:14:59

Parquet e dintorni e simil


Maktub
login
03 Agosto 2011 ore 22:18 2
Ciao a tutti.
sto per ristrutturare casa e vorremmo fare il pavimento in parquet nelle camere da letto e nel living.
nel living è previsto il caminetto:problemi di sorta per il parquet fin sotto il camino?
consigliate un parquet in particolare che sò più resistente alle potenziali scottature da scintille o cerco soluzioni alternative almeno a ridosso del caminetto?
perdipiù vorremmo fare il riscaldamento a pavimento (collegato al suddetto camino)possiamo egualmente farlo col parquet? anche col parquet industriale?
non so se influenzi qualcosa ma nelle vostre risposte tenete presente che per economizzare vorremmo incollare il parquet sul pavimento esistente.
attendo vostre notizie e saluto tutti cordialmente.
  • silviamer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2011, alle ore 21:16
    Ciao,
    il primo dubbio che balza nella mia testolina è: incolli il parquette sul pavimento esistente con un impianto di riscaldamento a terra (che immagino a questo punto esista già)?
    Sul tipo di parquette tutto dipende dai tuoi gusti, attualmente in commercio ve ne sono di resistentissimi. Mia madre ha il camino e non ha mai avuto problemi con il suo (che, oltre tutto è verniciato).
    Silvia

  • simona75to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 09:14
    Stessa domanda di Silvia... il risc. a pavimento esiste già e tu incolli su piastrelle? O devi ancora fare il risc a pav?

    Nessun problema per il parquet vicino al caminetto. Immagino però abbiate uno di quei caminetti con il vetro...
    Per quanto riguarda il tipo di parquet ce ne sono davvero per tutti i gusti e ormai sono trattati così bene da resistere anche nei bagni o nelle cucine.
    Il riscaldamento a pavimento con il parquet... allora... questo è un discorso a parte.
    La piastrella è meno "isolante" quindi si scalda più in fretta, ma si raffredda anche più in fretta a risc. spento.
    Il legno è un isolante quindi ci mette più tempo il calore a passare oltre, però poi mantiene più a lungo il calore assorbito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI