• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-25 13:23:53

Parquet 3strip o 1strip


Anthony midili
login
21 Agosto 2023 ore 04:04 2
Salve, dovrei acquistare un parquet, la scelta ricade su parquet prefinito 3 strati flottante.
Andando ad analizzare i prezzi, noto che il parquet 3 strip ha sempre un costo inferiore rispetto alla plancia unica.
Potreste indicarmi quali potrebbero essere gli svantaggi sullo scegliere un parquet 3 strip?
Al momento sono indeciso su un modello monostrip che pur costando qualche qualche € in più presenta, da scheda tecnica un minor strato nobile 2.5mm contro 3.2mm del.3strip.. nodi di diametro maggiori 5cm con 2.5cm oltre ad una maggiore presenza di questi ultimi.
Ma oltre questo esempio, noto che in generale il 3strip è quello che costa meno.
Potreste darmi delucidazioni e se la scelta del 3 strip puo essere valida rispetto a quello monoplancia?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2023, alle ore 16:07 - ultima modifica: Mercoledì 23 Agosto 2023, all or 13:30
    Ma! per come la penso io, i listoni del 3strip alla fine danno l'effetto del classico parquet dato che il primo strato nobile è composto da una serie di listoncini di parquet di medie dimensioni, che una volta incollati a e pressati alla parte centrale danno l'effetto più naturale e l'elasticità viene data anche dal terzo sub strato inferiore.

    Invece il mono-strip è un unico listone di legno nobile e quindi più particolare nella lavorazione data la sua lunghezza, la selezione per l'appunto delle nodature, applicato su un solo sub strato anzichè due come per il tre-strip., adatto magari per ambienti grandi.
    Il fattore estetica gioca molto sul personale quindi sta a te scegliere quello che ti piace di più, calcolando lo spessore dello strato di calpestio ovvero il legno nobile che varia nello spessore dai 1,5 mm(teoricmente lo spessore non dovrebbe essere meno di 2-2,2 mm) fino ai 3,2-circa.

    A questo punto secondo me è meglio uno spessore maggiorato dello strato nobile tipo 3,2,mm così da rimanere più resistente nel tempo. .

    Ti ricordo che se si dovesse rovinare o graffiare col passare del tempo andrebbe levigato e riverniciato o rilamato cosa che si fa mediamente ogni ( 7-10 anni). Quindi se si va a togliere lo spessore medio della lavorazione sul parquet per la levigatura da 02 ai 5mm. Ovviamente sia levigatura che lamatura può arrivare oltre 1 cm di spessore ma in tal caso lavoriamo su un parquet in massello e non multistrato.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2023, alle ore 13:23
    Ciao Anthony hai poi deciso quale parquet acquistare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Img alexxx74
Buongiorno. Volevo delle informazioni sul Parquet Woodi areto. Me lo hanno consigliato dato che é un multirstrato a tre starati con 3 mm di legno nobile e 15 mm di legno...
alexxx74 04 Giugno 2024 ore 14:13 3
Notizie che trattano Parquet 3strip o 1strip che potrebbero interessarti


Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura

Soluzioni progettuali - Le regole principali per la scelta di materiali e colori di finitura.

Parquet intarsiato

Pavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza.

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.

Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!

Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno.

Ecco quali sono i parquet più duri da posare in casa

Pavimenti e rivestimenti - Nella scelta del parquet, oltre al gusto personale in fatto di tonalità e tipologia di posa, entra in gioco anche la durezza del materiale che implica la sua resistenza

Come scegliere il parquet

Pavimenti e rivestimenti - Capire come scegliere il parquet richiede una particolare attenzione a numerosi dettagli e particolari di vario genere, dalla tipologia passando ai trattamenti.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI