• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-09-14 20:18:49

Muffa fondo armadio


Vitoragusa
login
12 Settembre 2016 ore 16:00 3
Salve,
sono nuovo del forum, mi presento: mi chiamo Vito ed abito a Gravina di Catania.
Casa nuova costruita nel 2012 con rivestimento sul muro esterno (NON CAPPOTTO).
In tutte le stanze che hanno parete a nord e dove avevo messo degli armadi, dall'interno dell'armadio nel fondo, mi sono comparse macchie nere.
spostando l'armadio da dietro vedo che è completamente pieno di muffa verde...
Nei mesi invernali all'interno delle stanze durante la notte si accumula parecchia acqua che vedo scorrere a fiumi dalle finestre.
Abbiamo il riscaldamento a termosifoni che accendiamo qualche ora al giorno.
Ogni tanto facciamo arieggiare le stanze, ma tutto questo non ha salvato il fondo degli armadi.
I muri rimangono puliti, ammuffisce il cartone compresso (o quello che sia) degli armadi.
Come posso risolvere secondo voi.
Grazie a tutti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2016, alle ore 11:09

    Ciao! non è che per caso non siano stati usati prodotti poco traspiranti ( intonaci ), o per la pittura interna creando quindi una barriera termica che ti fa la condensa dietro l'armadio seppur arieggiando?

  • vitoragusa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2016, alle ore 12:44
    SALVE, potrebbe essere che la qualita dei prodotti sia scarsa, ma il mio vicino con la mia stessa casa e la mia stessa vernice, non ha avuto problemi.

    io per esempio ho il tetto del soggiorno (vicino la cucina) con macchioline a palline nere, lui no.

    da me in inverno vedo l'acqua scendere dalle finestre (lato interno) a fiumi, da lui tutto asciutto.
    il mio problema è l'umidita enorme che ho in inverno.

    mi dicono di mettere le vaschette d'acqua nei termosifoni, ma credo che servano a fornire umidita, non a toglierla...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Vitoragusa
    Mercoledì 14 Settembre 2016, alle ore 20:18
    SALVE, potrebbe essere che la qualita dei prodotti sia scarsa, ma il mio vicino con la mia stessa casa e la mia stessa vernice, non ha avuto problemi.

    io per esempio ho il tetto del soggiorno (vicino la cucina) con macchioline a palline nere, lui no.

    da me in inverno vedo l'acqua scendere dalle finestre (lato interno) a fiumi, da lui tutto asciutto.
    il mio problema è l'umidita enorme che ho in inverno.

    mi dicono di mettere le vaschette d'acqua nei termosifoni, ma credo che servano a fornire umidita, non a toglierla...
    Ciao! Vito si dicono anche a me, ed ho visto l'effetto con le vaschette d'acqua, servono infatti a vaporizzare l'aria secca che emanano i termosifoni:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Muffa fondo armadio che potrebbero interessarti


Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Rimuovere la muffa dalle pareti senza candeggina

Pulizia casa - Rimuovere la muffa dalle pareti senza utilizzare candeggina è possibile attraverso diversi metodi naturali e alternativi o attraverso prodotti chimici specifici

Come eliminare per sempre la muffa dai muri

Risanamento umidità - I migliori rimedi, naturali e non, per la rimozione definitiva della muffa dai muri

Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Come eliminare e prevenire la muffa in bagno

Risanamento umidità - La prevenzione e l'eliminazione della muffa in bagno sono degli obiettivi fondamentali per mantenere un ambiente salubre e per preservare la qualità dell'aria

Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Soluzioni per risolvere il problema della muffa da condensa

Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI