• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-27 14:41:11

Minipiscina sul terrazzo


Carlich
login
27 Gennaio 2007 ore 08:35 8
Ciao a tutti,
abito in un attico e vorrei intallare sul terrazzo una vasca idromassaggio per esterni tipo jacuzzi, ecc. dimensione massima 200 x 200.

Ho letto con interesse un precedente scambio di informazioni su sconti che si possono ottenere e ne farò ovviamento il prezioso uso che merita.

Ho contattato la società che ha costruito l'edificio ed hanno periziato la necessità di rinforzare la soletta, o comunque effettuare un intervento per garantire la tenuta del peso.

Vorrei sapere quali sono i rischi di dovere spaccare l'attuale pavimentazione per la successiva tenuta e garanzia da danni di infltrazioni acqua, ecc, inoltre quali sono i problemi di umidità e conseguenze generali non prevedibili di questa, per altro costosa, scelta?

Qualcuno sa indicarmi quale potrebbe essere la stima dei costi di lavoro sulla struttura ?

grazie
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 08:52
    Avendo mio fratello geometra e avendo appena due giorni fà rinforzato e allargato un terrazzo nella nuova casa...posso solo dirti che hanno messo giù una catasta di ferro , infilato ferri con resina nei muri esistenti, creato una gabbia e una gettata di cemeto armato che saranno dolori quando mi arriva il conto
    e tutto ovviamente per essere sicuri della tenuta ai pesi.
    dunque credo proprio che se devi rinforzare il solaio ... devono fare tutta una gabbia di ferro e un massetto nuovo ancorato bene su tutto il perimetro.
    ti costerà di sicuro molto...molto di puù che la vasca

  • carlich
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 08:59
    Accidenti !!!
    ma se una vasca costa ( listino...) sui 10.000 ?, allora mi domando se ne valga la pena, sai mica stimare i costi anche di consumo energia, ecc. che richiede l'uso di queste vasche?

    L'intervento a cui fai riferimento è proprio per l'installazione di una vasca coem quella che penso io?

    grazie

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 09:04
    L'intervento che ho fatto io è per allargare un terrazzo e basta. è stato certificato per un 200k metro quadro di portata. dunque per persone.
    una vasca da 2x2 come minimo ci stanno 200/300 litri di acqua...e più poi due tre persone dentro...come minimo deve tenere il solaio un 1000kili per stare sicuri.
    per le spese mantenimento vasca non so...ma di sicuro tanta acqua. a meno che non la lasci riempire con acqua piovana

  • carlich
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 09:09
    La scheda tecnica di una vasca indica circa 600 k a mq.

    Certo se tutto questo lavoro crea costi così elevati, davvero i dubbi mi assalgono....

    chiederò il preventivo, ma mi spaventano anche eventuali danni successivi se l'impermeabilizzazione del solaio non sarà fatta ad arte come ora, l'impresa può essere ritebuta responsabile in questi casi, che tu sappia?

    grazie

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 09:17
    Problemi di impermeabilizzazione sono i minori. basta una bella passata di guaina liquida prima di farci il pavimento. il problema è far star tutto sù...per non trovarti con la vasca al piano terra con te dentro

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 12:57
    A me hanno appena consegnato una minipiscina della teuco modello 615 ma io la terrò in casa in un locale adiacente il bagno.
    Per il terrazzo non ti so aiutare, posso però dirti che tiene ben 1700 litri d'acqua .
    Sulla scheda è indicato il carico a pavimento: 610 kg/mq e la mia misura 212x212

  • carlich
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 14:03
    Hai dovuto quindi effettuare delle opere strutturali per sostenere il carico ? e quali costi hai sopportato?

    come ti trovi con la vasca?

    grazie

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 14:41
    Non abbiamo dovuto fare alcun intervento perche' la vasca e' a pianoterra. Non posso neanche dirti come ci troviamo perche' dobbiamo ancora installarla. I lavori della casa sono ancora in corso. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI