• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-07 13:00:13

Miglior procedura per intonaco interno


Darioin
login
06 Marzo 2007 ore 19:04 2
Salve a tutti...
Gradirei delle informazioni su come far eseguire l'intonacatura della mia nuova abitazione.
Le pareti interne sono in poroton (le perimetrali) ed in laterizio forato.
Sto eseguento anche l'isolamento a cappotto nelle pareti esterne.
Pareri discordanti, da parte dei tecnici e degli operai che eseguiranno l'intonacatura, aggiunta alla varietà di soluzoni attualmente disponibili (tradizionale, premix, intonaco pronto), non hanno fatto altro che confondermi le idee.
Ognuno sembra tirar acqua al proprio mulino, chi consiglia la soluzione sbrigativa, chi invece, pur di generare un aumento di prezzo, consiglia procedure e materiali costosi.

Vorrei un consiglio dagli esperti, considerando che:
- la posa dei laterizi non è stata eseguita nel migliore dei modi (infatti alcuni muri presentano evidenti imperfezioni)
- gli impianti sottotraccia, passati quasi tutti a parete (per una questione di interpiano), hanno fatto il resto...
- VORREI ESEGUITO UN LAVORO A REGOLA D'ARTE, CHE CAMUFFI LE IMPERFEZIONI DELLA MURATURA ED EVITI IL RIMBOMBO DEI SUONI (EFFETTO CASA VUOTA).

Che tipo di procedura dovrei far eseguire?
Chi eseguirà i lavori, a mio parere operai poco affidabili, hanno già combinato diversi guai nelle altre abitazioni del mio stesso complesso. Desidererei pertanto anche una breve descrizione dei lavori da far eseguire, im modo da poter controllare la corretta posa nei suoi vari passaggi.
Esempio:
- Distanza consigliata fra i sesti
- Distanza fra lo spigolo ed il sesto successivo
- Consistenza (espressa in parti) dei materiali che si applicano; nel caso del rinzaffo, quante parti di acqua e quante di cemento ecc...
- Marca e sigla dei materiali da utilizzare (es. Premix, Mapei ecc...)
- Ecc.
Ringrazio anticipatamente, chi vuol trasmettermi la propria sapienza.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 21:53
    Puoi usare tranquillamente una malta pronta per intonaco,visto che conosci gia qualche marca fatti un giro sui vari siti cosi trovi le caratteristiche anche a livello acustico,per la realizzazione e recupero macagne li c'è da lavorare di fino,vanno fatte tutte le fasce in piombo ,controllare i fuori squadra delle pareti e recuperati sempre con le dette fasce ,una volta si usava mettere dei fili sia verticali che orizzontali per controllare il tutto poi venivano misurate le diagonali nelle stanze per verificare le squadre degli angoli,devono essere perfette altrimenti viene tutto storto poi te ne accorgi montando i pavimenti,le attuali squadre di intonacatori non sono propio il massimo in quanto bravi a fare l'intonaco ma seguono la parete che c'è sotto,la parete è storta l'intonaco la segue,vanno un tot al metro ,andare menare raus din dn din op op op ,forse è meglio se parli direttamente con chi fa l'intonaco fagli capire che se fanno come devono saranno ricompesati con lauta mancia

  • darioin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 13:00
    Dato che non sono un esperto, mi potresta (magari in PM) consigliare qualche marca di prodotto che risponde alle mie esigenze, aggiungendo qualche dettaglio in più sulle procedure da far eseguire.
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI