• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 10:02:48

Mansarda...e problemini?1?


Anonymous
login
08 Ottobre 2006 ore 10:02 3
Salve..starei per acquistare una mansarda che mi entusiasma molto...ma ci sono dei problemini che forse qualcuno mi puo' suggerirne la soluzione...innanzitutto e' senza finestre...ci sono degli abbaini che fanno molta luce e rendono la mansarda luminosa..ma quando devo stendere i panni come faccio????? inoltre quando piove....si sente il rumore????
per quanto riguarda poi l'impianto di condizionamento...ho il problema di dove installare i motori esterni..visto che sto sottotetto...avete dei suggerimenti in proposito???,,mi dispiacerebbe perdere questa opportunita'...ma questi problemini...non sono da poco...grazie!!!
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 09:46
    I maggiori problemi che si possono riscontrare in una mansarda sono giustamente di isolamento termo-acustico...inutile parlare di perfetta impermeabilizzazione del tetto.

    Inoltre la mancanza di vere e proprie finestre e quindi poco ricircolo d'aria, senza la possibilità di stenere la biancheria all'esterno (presumo quindi che non vi sia neppure una loggia), comporta anche una probabile formazione di condensa.

    Il consiglio quindi è quello di prevedere da subito un buon isolamento termoacustico. L'ottimale sarebbe rifare il tetto, magari ventilato, con l'applicazone di pannelli isolanti al di sopra del solaio; in alternativa puoi fare un rivestimento interno con materiali altamente isolanti per contenere gli spessori. Valuta bene anche l'isolamento delle pareti perimetrali e se valga la pena coibentare maggiormente anche queste, per evitare problemi di muffa, oltre ad avere un minor consumo energetico.

    Il compressore dei condizionatori può anche essere istallato sopra il tetto, con supporti adatti o adattati, anche se sarebbe meglio metterli sotto il livello della grondaia.

    spero di essere stato di aiuto

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 10:01
    Ciao, scusa la domanda ma a me risulta he gli abbaini sono come finestre (verticali)..non è che intendi lucernari( quelle messe sdraiate sul tetto'
    Se così fosse , c'è un lucernario della velux, di dimensioni notevoli, che si apre formando iuna specie di balconcino o solo come lucernario normale.. Potrebbe essere una soluzione. Mi sembra che per installarlo non ocorrono permessi comunali (ma nn sono sicura) . Cmq riguardo i panni stesi- secondome basta poter aprire un lucernario, io 8mesi l'anno stendo in bagn e il calorifero fa la sua parte. La biancheria mi rimane umidiccia nei mesi quando i caloriferi sono spenti..
    Piuttosto informati sull'abitabilità ( da nn confondere con agibilità) del sottotetto, e se ti fanno un prezzo adeguato.
    Ciao

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 10:02
    Mi sono dimenticata di scriverlo: quel lucernario si chiama "cabrio"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.577 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI