• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-05 15:13:24

Lavello cucina


Fede3mc
login
04 Aprile 2007 ore 12:57 8
Ciao a Tutti,

ho comprato una cucina in muratura (stile rustico), con elettrodomestici ad incasso (anch'essi in stile rustico e di colore nero) e con un top in marmo (color giallo con molte venature rosa).

Adesso sono in dubbio per il lavello, il classico in INOX non ce lo vedo proprio (quel lavello lucido stona molto con lo stile della cucina). Avevo pensato di farci mettere un lavello di colore nero che si abbina agli elettrodomestici, ma voi che mi consigliate? Con il nero sarò schiava del calcare? Chi sa darmi dei consigli?

Grazie!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 20:02
    Fra le macchie di calcare sul nero e gli aloni sull'inox è un bel dilemma,visto che ti piace il nero continua con quello almeno avrai tutto n coordinato

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 20:37
    Com'è il piano cottura? Sempre nero o acciaio?.
    Anche a me è appena arrivata la cucina in muratura e ho fatto il piano cottura e il lavello in fragranite colore "sahara",che è una specie di beige. Questo perché ho il piano in mattonelle di marmo botticino. Il forno però è antracite ma sta bene comunque.

  • esme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 20:37
    Anch'io ho fatto la cucina in muratura anche se gli elettrodomestici li ho scelti a scomparsa (con le ante in legno come gli altri sportelli).
    Per il lavello ho scelto un bellissimo lavello ingraniglia rosato a pozzo unico da 90 cm.,una vera favola però in verita un pò costoso.

  • fede3mc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 21:14
    Ciao Schwarz, il piano cottura e' nero, come il forno (mentre la lavastoviglie e' a scomparsa totale).

    Che guaio!

  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 10:10
    La logica vorrebbe il nero. L'acciaio non ce lo vedo. Ci sono dei lavelli color rame, fatti apposta per uno stile più rustico, o volendo anche dei lavelli in ceramica scura. L'ho visto una volta ma so che sono difficili da trovare...

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 12:22
    Ho una cucina da 26 anni col lavello e rubinetto nero (come il piano cottura) e sinceramente no ho mai avuto problemi.
    Il piano del lavello lo asciugo sempre con una spugnetta e molto di rado utilizzo un po' di Viakal per l'interno.
    Devo dire che in tanti anni caduce accidentali di oggetti hanno sbeccato un po' lo smalto nero, ma sono riuscita a fare delle sistemazioni (con gli smalti che si trovano in colorificio) che, proprio perché fatte sul colore nero, in pratica non si vedono.
    In ogni caso il lavello mantiene ancora la sua brillantezza originale.
    Quindi è solo una questione di gusto, perché per la praticità non ci sono problemi.

  • fede3mc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 14:23
    Grazie,

    stavo proprio cercando qualcuno che avesse un'esperienza diretta!


    Ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:13
    I lavelli di colore nero, sono molto impegnativi da mantenere a livello di pulizia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI