• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-22 07:52:19

Isolamento termico mansarda


Anonymous
login
21 Settembre 2007 ore 14:40 4
Vorrei isolare da caldo e freddo la mia mansarda con un rivestimento interno del soffitto.
Vorrei fare il lavoro da sola e spendere poco, per questo ho pensato al polistirene espanso. Mi hanno consigliato dei pannelli di spessore 3cm e densità 20kg/mc ma altri dicono che è meglio una densità molto più alta (e più cara, chiaramente).

Cosa ne pensate?
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 15:25
    Vorrei isolare da caldo e freddo la mia mansarda con un rivestimento interno del soffitto.
    Vorrei fare il lavoro da sola e spendere poco, per questo ho pensato al polistirene espanso. Mi hanno consigliato dei pannelli di spessore 3cm e densità 20kg/mc ma altri dicono che è meglio una densità molto più alta (e più cara, chiaramente).

    Cosa ne pensate?
    il tetto è in legno o laterizio?
    è ventilato?
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 15:50
    E' in laterizio.
    Ventilato??? Scusa l'ignoranza... Ma cosa intendi?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 16:02
    E' in laterizio.
    Ventilato??? Scusa l'ignoranza... Ma cosa intendi?
    laterizio ok, dovrebbe già avere una discreta massa termica.
    ventilato si intende che viene lasciata la possibilità all'aria di scorrere sotto le tegole in modo da asportare il calore delle stesse senza che venga trasferito (o in minima parte) alla struttura sottostante. Aumenta notevolemne il confort.
    il tuo problema principale è con il freddo o il caldo?
    il freddo è + facile, basta isolare (in spessore).
    per il caldo è + difficile xchè conta anche il peso dell'isolante, quindi meglio + densità.
    in definitiva se la situazione è seria, immagino x il caldo, non ti bastano i consigli ma devi far fare un calcolo termico da chi è capace per evitare di spendere inutilmente soldi in isolante.
    ciao

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 07:52
    Se accetti un consiglio da un non professionista........ ma con un problema analogo al tuo..... io ho scelto di fare un cappotto in sughero spessore 6cm per isolare una parete esposta a sud fatta a mattone singolo, ti posso dire che in termini termici era quasi inesistente, dopo il cappotto con sughero la situazione è cambiata moltissimo. L'unica differenza è che il cappotto l'ho applicato all'esterno e da quello che ho letto rende meglio come isolante, per il semplice motivo che il sughero essendo un materiale a bassa conducibilità termica non trasmette caldo/freddo al mattone della parete.
    Consiglio vivamente il sughero anche se costa di +, sulla base di semplici valutazioni fatte quando ho deciso di coibentare la parete, che ti vado a descrivere:
    1 prodotto naturale tenuto insieme da collanti naturali, io ne ho acquistato composto da granuli di sughero incollati con paraffina.
    2 non ha emissioni nocive per la salute
    3 non si altera con il tempo
    4 è antiumidità e non marcisce
    5 alta traspirabilità

    Spero di esserti stato di aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI