• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2021-01-07 12:04:15

Isolamento garage mediante cappotto


Stefano genero
login
04 Gennaio 2021 ore 21:50 1
Buongiorno a tutti,
sto costruendo un garage di 42 mq in calcestruzzo staccato dall'abitazione e devo decidere se mettere il cappotto o meno.
Premetto che lo spessore delle pareti è di 20 cm e il solaio è in laterocemento 24+5 + pannelli Styrodur di 100mm.
il garage è esposto sui 4 lati, ma al lato sud va in appoggio una pompeiana larga 3 mt.
Nel lato ovest è previsto un basculante sezionale coibentato.
È un locale che sarà principalmente adibito a garage, ma che utilizzerò anche per fare piccoli lavoretti, quindi vorrei che non raggiungesse temperature estreme.
L'imprenditore edile mi consiglia di non mettere il cappotto, mentre l'architetto mi dice che se non lo metto, in estate rischio che diventi molto caldo e dunque mi propone dei pannelli di polistirene espanso con grafite di 60 mm.
Cosa mi consigliate visto che ballano circa 3500 euro?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2021, alle ore 12:04
    Ma per conto mio penserei a qualche tipo di intonaco termoisolante so che ne esistono svariati tipi in commercio dalle performance adatte alla tua esigenza.Prova a riparlarne con l'Impresario e riconfrontarti con l'Architetto e facci sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 15 Giugno 2024 ore 13:16 4
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img avriljasmin
Buongiorno a tutti e scusate la latitanza e la scortesia nel non avervi risposto! Sono stati 4 mesi, tra problemi di salute ed entrata in crisi per i lavori di ristrutturazione,...
avriljasmin 17 Aprile 2024 ore 12:45 10
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Img sosyp
Salve a tutti,il nostro garage condominiale (ma anche tutti gli altri del condominio) presenta umidità di risalita sui muri, per un'altezza 30-40 cm. Non so se c'è...
sosyp 04 Dicembre 2023 ore 13:27 5
Notizie che trattano Isolamento garage mediante cappotto che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

ETICS: tutto ciò che c'è da sapere sul sistema a cappotto

Isolamento termico - L'ETICS, il sistema di isolamento a cappotto con materiali certificati, sta avendo ampia diffusione in Italia, soprattutto con l'introduzione del Superbonus 110

Il cappotto termico può ledere il decoro architettonico?

Leggi e Normative Tecniche - Cappotto termico in condominio le modalità di approvazione con delibera condominiale e cosa succede se il lavoro lede il decoro architettonico dell'edificio.

Il ripristino dei danni al cappotto termico

Isolamento termico - Esistono alcuni rimedi per ripristinare le difformità del cappotto termico dovute all'usura del tempo o ad una applicazione poco corretta

Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.
346.966 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI