• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 09:21:31

Impianto elettrico ed elettromagnetismo in camera da letto.


Darioin
login
07 Marzo 2007 ore 16:47 6
Sono preoccupato per la camera da letto della mia nuova abitazione; a causa dell'impianto a pannelli radianti (allo scopo di rispettare l'altezza di interpiano) sono stato costretto a far eseguire quasi tutto l'impianto elettrico sottotraccia a parete.
La mia preoccupazione, scaturisce dal fatto che in corrispondenza della parete dove verrà appoggiato il letto matrimoniale, è stata installata una scatola d'appoggio con circa 50 tubature (tra corrente elettrica, citofonia, allarme e rete). Ovviamente, i primi decimetri attorno a questi pozzetti, somigliano ai canali di un quadro elettrico industriale.
Venendo al dunque, il campo elettromagnetico generato da tutti questi cavi con cui mi troverò a convivere a distanza ridottissima per l'intera notte, verrà schermato dall'intonaco ?
Il posizionamento della scatola è scaturito appunto dalla posizione nascosta proprio dietro al letto, senza pensare che un essere umano quando riposa è più sensibile alla nocività di tali campi; effettivamente pensavo si trattasse di una semplice scatola d'appoggio con al massimo alcuni cavi, non di un punto di smistamento per l'intera casa, altrimenti avrei provveduto a far cambiare posizione.

Cosa mi consigliate fare?

Mi sto preoccupando per qualcosa che non esiste (tanto il telefonino che porto con me tutta la giornata è più nocivo), oppure devo prendere la cosa seriamente (considerando che tale concentrazione di cavi si trova ad un massimo di 20 cm dalla persona che riposa su tale letto).

Nel caso in cui, tanto in questa fase non sarebbe un problema, volessi schermare l'area interessata, cosa dovrei far installare sulla parete (rete a maglia stretta collegata magari al circuito di terra, pellicola in alluminio, lastra di piombo )?

Qualche esperto si pronunci al più presto, perché penso che non faccia bene dormire con un intreccio di cavi attraversati da corrente elettrica sotto il cuscino...

Ringrazio in anticipo, a buon rendere.
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 07:56
    Anche io avevo fatto il tuo ragionamento , ma poi ho pensato:

    il telefono, allarme, televesione praticamente non hanno campi magnetici perrchè la corrente che li percorre è praticamente nulla.

    per i fili della corrente c'è da fare un ragionamento, il campo magnetico esiste solo ed esclusivamente quando nel cavo c'è un passaggio di corrente, quindi per esempio se una luce è spenta in quel filo non esisteranno campi magnetici, inoltre per produrre un campo magnetico consistente ci vuole un "buon" passaggio di corrente quindi per esempio per una lampada da 10W non credo ci sia una campo magnetico dannoso.

    se pensi bene la notte (quando sarai nel letto) non hai molti utilizzatori accesi.

    al limite coprati un misuratore di cm:
    http://cgi.ebay.it/RILEVATORE-ELETTROSM ... dZViewItem

  • darioin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 12:53
    Quello che volevo sentirmi dire.........
    Grazie per la consulenza.

    Purtroppo potro misurare il campo elettromagnetico solo quando sarà troppo tardi, cioè a casa intonacata e cablata.
    Infatti l'intervento che volevo fare (della schermatura) lo si potrebbe realizzare solo in questa fase.
    Comunque hai ragione, anche se quel punto durante la notte venisse attraversato da corrente (es. 500W), tale tensione e tele corrente non dovrebbe generare eccessivi campi magnetici.

    Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, è ben accetto.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:25
    Quello che volevo sentirmi dire.........
    Grazie per la consulenza.

    Purtroppo potro misurare il campo elettromagnetico solo quando sarà troppo tardi, cioè a casa intonacata e cablata.
    Infatti l'intervento che volevo fare (della schermatura) lo si potrebbe realizzare solo in questa fase.
    Comunque hai ragione, anche se quel punto durante la notte venisse attraversato da corrente (es. 500W), tale tensione e tele corrente non dovrebbe generare eccessivi campi magnetici.

    Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere, è ben accetto.


    500W mi fa pensare solo ad un condizionatore !!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 04:54
    Quoto emanet, tutto spento niente campi magnetici, inoltre su una coppia di fili che alimentano un utilizzatore si formano due campi magnetici di segno inverso che si annullano a vicenda.

  • darioin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 08:53
    Ok, quindi falso allarme... era stato uno dei direttori dei lavori a mettermi in guardia (forse troppo scienziato!!!)
    Quindi, dall'ultima di Daviduk, si evince che anche se passasse una linea con 3000W di assorbimento, il campo magnetico si annullerebbe per via delle due polarità!

    Ringrazio nuovamente...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 09:21
    I campi magnetici sarebbero in "controfase" e all'esterno dei conduttori si annullano, o si abbassano a livelli risibili, invece se tu fossi in mezzo ai due fili (ma non credo che tu vada tra due fili dentro una canalina) subiresti un campo magnetico doppio in quanto lì i vettori si sommano praticamente sarebbe una spira chiusa, spero di non essere stato troppo tecnico, se trovo qualche link utile te lo mando. Ciao.


    Comunque sappi che i campi elettromagnetici elevati in casa sono quelli degli utilizzatori in primis phon e rasoi elettrici, e che quelli del cellulare sono molto più alti che quelli delle stesse antenne delle compagnie telefoniche.

    Leggi questo articolo http://www.cidis.it/articoli/cem/tipico ... da_ele.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.345 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI