menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2005-09-18 12:01:12

Impianto di climatizzazione - 2885


Anonymous
login
27 Agosto 2005 ore 11:46 12
Nella casa acquistata era previsto l'impianto di climatizzazione nel sottotetto e nella zona giorno. tuttavia abbiamo deciso di espandere lìimpianto anche per la zona notte.
avremo fatto bene?
qualcun'altro ha una situaizone analoga o può darmi qualche dritta?
è stata una decisione azzardata e superflua?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 09:48
    Credo sia una mania attuale.

    Qualche volta, molto spesso, potrebbe bastare un buon deumidificatore.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 10:53
    HAI FATTO BENE! DALTRONDE NON POTEVO DIRTI ALTRO VISTO CHE L'HO FATTO ANCH'IO! SO CHE UNA VOLTA VIVEVANO LOSTESSO ANCHE SENZA QUESTE COMODITA' MA VISTO CHE ORA CI SONO PERCHE NON USUFRUIRNE? SE POI PENSIAMO CHE CIRCA 1/3-1/4 DELLA NS VITA VIENE PASSATA A DORMIRE E QUINDI IN CAMERA NON C'E' LUOGO MIGLIORE DOVE METTERLO. SENZA CONTARE LA PRIVACY, PERCHE' PER USUFRUIRE DELL'ARIA CONDIZIONATA DELLA ZONA GIORNO DOVRESTI TENERE APERTE TUTTE LE PORTE!!! TI DIRO' DI PIU' DOVE VIVO IO C'E' SIA NELLA ZONA GIORNO CHE IN QUELLA NOTTE MA MIO PADRE HA DECISO CHE NE FARA' ISTALLARE UNO ANCHE NEL BAGNO (FORSE E' UN PO ESAGERATO ... MA LA CASA E' SUA!) L'UNICA COSA E' CHE NON BISOGNA TENERE TROPPA DIFFERENZA TRA LA TEMPERATURA INTERNA E QUELLA ESTERNA DELLA CASA ALTRIMENTI TI PUOI AMMALARE!
    IN CENTRO PIANURA PADANA SE NON SI HA IL CLIMA SI SOFFRE TROPPO!!! PS COMUNQUE LA PREDISPOSIZIONE NON SIGNIFICA CHE POI TU DEBBA METTERE TUTTI QUEI MACCHINARI PERFORZA!!!!

    UN SALUTO

    CLA

  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 11:19
    Personalmente credo che d'estate come d'inverno sia indispensabile dormire bene e di conseguenza se dovessi mettere un impianto di climatizzazione lo metterei proprio nella zona notte. Di giorno si riesce a sopportare tutto ma di notte si deve dormire.
    Hai fatto bene e vedrai che sfrutterai la cosa.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 10:20
    Lasciare che il concetto di progresso entri
    nella nostra mente non è progresso ma errore;
    mentre, se teniamo la nostra mente libera
    dall'errore, il progresso è illimitato.
    (dal Sutra del Diamante)

    Comprendo, seppur non condividendo, le vostre aspettative, legittime purché non vi poniate poi in prima fila nel criticare l'inquinamento, l'aumento dei costi, delle malattie e di una serie di ulteriori tribolazioni ...

    Ciao.

    Gigi

  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 11:32
    Molto bella la poesia!

    Pur avendo una casa che da a sud/ovest e sotto tetto ho rinunciato a mettere l'impianto di condizionamento perché credo fermamente, come forse pensi tu, che nel passato abbiamo fatto senza e siamo sopravvissuti.
    Però ritengo che se il mondo non fosse progredito non saremmo arrivati dove siamo adesso, con tutti i pro e contro.
    Io sono, se vogliamo dire, un'ambientalista! Faccio la raccolta differenziata, perché ci credo fermamente, non butto pile o simili nella spazzatura normale, non possiedo pellicce e così via ...
    Credo però nella libertà e quindi se una persona sente l'esigenza di un qualcosa non sono in grado di giudicarla. La sua scelta purtroppo potrebbe essere dannaosa se non per me per i miei figli ma quante ce ne sono state nel passato?
    Secondo me in certe cose bisogna crederci pesantemente e non tutti la pensano allo stesso modo .
    Il mondo è bello per questo.
    Ciao.
    Elena

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 11:57
    Condivido, elenae. Aggiungo, inoltre, che ogni medaglia ha il suo rovescio: l'inquinamento è un rovescio di una medaglia, ma mi sembra sbagliato evitare le medaglie per non prenderci anche i rovesci. Prendere coscienza dell'inquinamento che c'e' dietro al progresso (e decidere di gestirlo), e' ancora progresso.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 10:55
    Non vorrei passare per reazionario! semplicemente non amo fare il pecorone e seguire la massa!

    Lungi da me l'idea di etichettare tutti come pecoroni, però almeno "leggermente suggestionati dalla pubblicità".

    Ottima l'affermazione di IT...: valutare sempre costi e benefici!

    Altrettanto considerevole, credo, sia la valutazione di alternative e più razionali fonti di climatizzazione degli immobili, ma ciò comporterebbe una dura critica sull'ignoranza dei progettisti, ecc. (e non vorrei, in questa sede, stendere un trattato sulla climatizzazione e raffrescamento degli edifici: vi sono ottimi testi)-

    Non sono nemmeno un patito dell'ecologia: mi comporto secondo buon senso e credo che molti dei comportamenti imposti o voluti siano il frutto di una suadente campagna atta a mascherare enormi interessi e non con lo scopo della salvaguardia dell'ambiente (anche in questo caso potrei scrivere per mesi, ma non credo sia necessario).

    Per produrre un Kwh di energia elettrica con cui alimentare il nostro condizionatore, bruciamo circa due bicchieri di petrolio (poco cambia al cambiare del combustibile) il quale produce all'incirca 40/50 mc di aria inquinata: riempie un bel locale di aria inquinata.

    Quanti locali inquinati riusciremo a produrre in un giorno? in un mese? in un anno?

    Tutto cio prescinde dall'analisi della quantità di energia necessaria per la produzione del condizionatore, trasporto, installazione, accessori, ecc. ecc.

    IT prova a dare qualche cifra!

    Qualche volta il rovescio della medaglia e tanto grande da conglobare tutta la medaglia stessa!

    Ciao.

    Gigi

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 12:12
    ...Condivido: bisogna almeno porsi il problema, mentre si fanno le scelte!

  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 13:25
    Gigi scrive: credo che molti dei comportamenti imposti o voluti siano il frutto di una suadente campagna atta a mascherare enormi interessi e non con lo scopo della salvaguardia dell'ambiente

    Sono assolutamente d'accordo con te anche perché in un certo senso lavoro nell'ambiente e conosco la situazione ma purtroppo crredo che se nel nostro piccolo non ci sforziamo di dare qualcosa sia poi difficile il futuro.
    Comunque rimango dell'idea che non si deve imporre niente e si deve lasciare l'individuo libero di fare le proprie scelte ( a patto che ne conosca i pro e i contro).

  • rox100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 14:11
    Cara o caro cen82, ti posso dire che io nella casa che sto lasciando avevo il condizionatore nella sala con cucina a vista e nella camera da letto. Ti dico anche che nonostante ciò, avendo comunque una finestra non a norma quindi piccolissima in camera, il condizionatore non bastava.
    Ho usato sempre e quasi esclusivamente il deumidificatore, non il condizionatore, ma accendevo anche il ventilatore....nella casa nuova non ho fatto mettere la predisposizione perché tanto ho mio marito che li monta, ma metteremo una split in sala al piano terra da 12000 btu, poi una da 9000 in camera da letto e una nella cameretta che sono al 1° piano.
    Ottima scelta dunque. Io odio il caldo...ciao

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2005, alle ore 15:13
    A livello teorico concordo con tutti quelli che lo eviterebbero: certo che se ne può fare a meno, certo che costa, certo che inquina ma qui in brianza, da giugno a settembre c'è un'umidità da paura: persino le zanzare entrano a bere qualcosa!!! Scherzi a parte, anche noi abbiamo optato per un impianto di climatizzazione; forse con un deumidificatore avremmo ottenuto lo stesso risultato ma portarlo in giro per casa... non so ,forse sbaglieremo, ma sicuramente dormiremo felici quando fuori fa caldo!!!
    Saluti.
    LORY
    (_/)
    (='.'=)
    (")_(")

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 12:01
    E' in ogni caso piacevole ascoltare le diverse opinioni, convergenti o meno.

    L'argomento richiederebbe una trattazione piuttosto ampia e dovrei anteporre questa disamina alle più urgenti risposte a domande inevase che mi ripropongo di formulare, quindi prossimamente tenterò di dimostrare come adeguate scelte architettoniche (tanto per cambiare, tratte dalla cultura millenaria) abbiano per secoli sopperito alla mancanza dei climatizzatori.

    ciao ragazze e ragazzi.

    gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI