• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-30 16:29:35

Impianto a pavimento e scaldavalviette


Fiaske
login
10 Gennaio 2008 ore 17:07 6
Chi mi può dare 1 mano???
Situazione: riscaldamento a pavimento + 2 scaldasalviette nei 2 bagni (in alta temperatura); caldaia a condensazione. Nr. 1 valvola di miscelazione x collettore in modo da ridurre per ridurre la temperatura H20 da alta a bassa per il riscaldamento a pavimento. Termostato sicurezza in mandata a impianto a pavimento settato a 45°.
Caldaia in mandata a +/- a 55°. Temperatura impianto a pavimento circa 35°-40°.
Problema: Caldaia non condensa bene = consumi troppo alti.
Chi mi sà dare dei consigli su come tarare l'impianto per migliorare le performance caldaia e ridurre i consumi di gas?
Grazie.
  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 06:20
    Radiante questa domanda è per te.. Tu sei l'esperto....Fiaske chiedi aiuto ad Radiante è un utente del forum

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 09:24
    L'utente radiante è pregato di presentarsi al banco informazioni



    l'utente radiante è pregato di presentarsi al banco informazioni



    l'utente radiante è pregato di presentarsi al banco informazioni

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2008, alle ore 11:29
    Il banco vince sempre: devi far rismontare tutti i collegament che hai in caldaia e rifare un collettore di distribuzione inserendo un equilibratore il quale funge da miscelatore disareatore defangatore ,in pratica esci dalla caldaia vai allo scalda salviette e ritorni dentro all'equilibratore che rimiscela con l'aqua di ritorno dell'impianto a pavimento

  • sheila82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2011, alle ore 15:33
    Scusate se mi intrometto...
    Ho una domanda per Radiante:

    ma gli scaldasalviette sono per forza necessari con l'impianto a pavimento??

    Penso che per asciugare le salviette non ci sia problema visto che il calore sale dal pavimento, basta appenderle e si asciugano! diverso è se è veramente necessario avere una temperatura maggiore in bagno...


    help!!
    sto costruendo casa e non voglio spendere soldi per qualcosa che poi non è necessaria...

    Attendo risposta e ringrazio.

    Ilaria

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2011, alle ore 21:40
    Si sono necessari gli scaldasalviette o piu comunemente chiamati termoarredo,le piccole dimensioni dei bagni non consentono di scaldare adeguatamente per questo motivo viene aggiunto un radiatore in piu

  • donab82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2011, alle ore 16:29
    [quote="sheila82"
    ma gli scaldasalviette sono per forza necessari con l'impianto a pavimento??

    Mi permetto di rispondere anche se non sono esperta di riscaldamento, ma ti dò la mia esperienza personale.
    I termoarredi in bagno servono davvero, non tanto per scaldare le salviette (quello è un tocco in più!) quanto per riscaldare il bagno perché il riscaldamento a pavimento è bello ma a volte un po' lento, perciò se ha fretta (ad esempio la mattina) ti salvano la vita.

    Inoltre io li uso moltissimo all'inizio ed alla fine dell'inverno, quando il riscaldament sta acceso poco ma voi comunque riscaldare il bagno prima di una doccia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI