• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-06 09:13:34

Illuminazione particolare


Ciprovo
login
05 Marzo 2009 ore 10:02 6
Ciao a tutti, sono nuova!
In questo periodo la mia mente produce idee un pò strane, ma spero che questa sia realizzabile.
Ho fatto un quadri e vorrei una cornice diversa.
Mi piacerebbe che fosse di molto sporgente rispetto alla tela e mi piacerebbe inserire dei minifaretti regolabili proprio sul bordo interno della cornice..in modo che illumini il quadro dal basso.
Secondo voi forando la parte della cornice inferiore per alloggiare i faretti, potrei raggiungere questo risultato?
Mi servirebbe anche capire come poi come gestire proprio la parte elettrica...

Mi aiutate?
Sempre che non sia troppo folle l'idea...

Grazie a tutti!!
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 11:06
    Salve,
    Spesso è dalla follia che nascono i Geni.
    Il tuo progetto è interessante, se poi la tua pittura è materica, l'effettto delle ombre generate dalla luce radente dovrebbe dare un buon risulato.
    Detto questo, dovrai procurarti dei mini faretti a basso voltaggio, il primo problema è che scaldano molto, quindi occorrono luci fredde.
    Ti consiglio di farti assistere da un rivenditore della tua citta, e di mostrargli un disegno della cornice.
    Saluti

  • ciprovo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 13:14
    Ciao! Si, la pittura è materica con delle parti decorate con bronzo acrilico.
    Ti ringrazio per il consiglio delle luci fredde, perché un mio amico ha montato dei faretti ed il muro si è annerito
    Mi piacerebbe però che il faretto emettesse una luce un pò ambrata (non se sia possibile, chiederò al rivenditore).
    Per quanto concerne la cornice, vorrei farla io. Mi piacerebbe un legno tipo hickory, ma non so se si trova nei posti come Brico...avete consigli in merito?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 14:58
    Potresti inserire una serie di led, ci sono anche le strisce già pronte, sono piccoli, luminosi, e di diversi colori.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 16:20
    Mi spiace, ma la luce deve essere neutra, le luci colorate snaturerebbero i colori della tela.
    L'illuminazione di un quadro deve sempre rispettare i colori originali.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 08:51
    Si, ma dovrebbe rispettare anche il senso di provenienza della luce che ha dato il pittore sul quadro, se (per esempio) la luce dipinta sul quadro arriva da destra, i faretti andrebbero sulla destra, inoltre qualsiasi faretto monti sulla cornice farà degli sbaffi di luce, non è una cosa facile da fare, ma se uno a casa sua gli piace....

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 09:13
    Davide,
    Hai ragione, per questo le luci sia nelle pinacoteche che nelle esposizioni generalmente sono posizionate in alto.
    Questo principio è valido per l'illuminazione di opere classiche, con una disposizione della luce definita.
    Nelle opere moderne, l'artista sovente inserisce una luminosità omnidirezionale, che esula dai canoni estetici classici.
    Per cui la posizione dei faretti puo' avvenire in totale anarchia.

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI