menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2015-02-14 14:29:54

Idee progettazione cucina


Salve,
sto comprando una casa dove hanno già iniziato dei lavori di ristrutturazione, per ora sono stati fatti solo lavori di muratura e lo scavo per creare da una parte un secondo piano.
Il problema è però che a me non convince tantissimo la cucina...voi avete qualche idea da consigliarmi?!
Vi allego la pianta della casa com'è stata progettata dai vecchi proprietari... (manca il piano superiore)
E' stato progettato come una specie di soppalco, vicino la cucina ci sono 3 gradini a scendere e troviamo due camere da letto, mentre gli altri gradini a salire troviamo uno studio "a vista" con una ringhiera, poi un'altra camera da letto e dove vedete.
Il dispengno della pianta di giù è stato progettato un'altro piccolo bagno.
La cucina è lunga circa 3.5 metri, da un lato c'è la porta finestra che esce sulla veranda coperta, mentre dall'altra parte c'era l'idea di fare un passa vivande che si avvaccia sul soggiorno, dove sotto va istallato un termo camino...io temo che la cucina sia troppo piccola...voi che dite?!
Modificato il 11 Febbraio 2015 ore 12:36
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2015, alle ore 13:17
    Salve,
    credo non abbia eseguito bene l'Help, per allegare la pianta, perché al momento non risulta visibile.
    Saluti e a presto.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2015, alle ore 13:36 - ultima modifica: Mercoledì 11 Febbraio 2015, all or 13:37
    Buongiorno,
    nel frattempo, Freedom80 colgo l'occasione, per suggerirle una lettura redazionale dove si può vedere una progettazione in cucina con una parete divisoria passavivande:
    parete divisoriaSaluti e spero sia di suo gradimento.

  • freedom80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2015, alle ore 23:10
    Ecco postata la pianta, c'è l'ho fatta!
    Aspetto dei Vostri consigli...
    Grazie intanto a Previatoantonio per il link

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2015, alle ore 20:39 - ultima modifica: Giovedì 12 Febbraio 2015, all or 20:44
    Bene,
    ora si vede e deduco da quanto lei ha chiesto, che una cucina di 3,50, mt vada benissimo.

    Invece la visione globale, vista con il soggiorno-salotto si può migliorare, o sacrificare a vantaggio della cucina.

    Per pensare ad una soluzione o proporle di primo acchito un'idea, ci dovrebbe indicare con precisione il nucleo famigliare, per studiare bene le varie funzioni in modo razionale ed adeguato alle vostre esigenze.
    Saluti e a presto

  • freedom80
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 12 Febbraio 2015, alle ore 23:18
    Bene,
    ora si vede e deduco da quanto lei ha chiesto, che una cucina di 3,50, mt vada benissimo.

    Invece la visione globale, vista con il soggiorno-salotto si può migliorare, o sacrificare a vantaggio della cucina.

    Per pensare ad una soluzione o proporle di primo acchito un'idea, ci dovrebbe indicare con precisione il nucleo famigliare, per studiare bene le varie funzioni in modo razionale ed adeguato alle vostre esigenze.
    Saluti e a presto
    Noi siamo una giovane coppia in procinto di sposarsi e con la speranza di avere dei bimbi.
    La mia necessità è quella di avere una casa "pratica" nel particolare la zona giorno.
    In questa soluzione progettata, la cucina la vedo un po piccolina, o forse non come l'ho sempre immaginata, io penso infatti che la cucina sia il fulcro di una casa, e poi preferirei riuscire ad avere all'interno della cucina stessa un piccolo tavolo dove poter consumare i pasti quando si è in 2/3 senza dover andare nella sala da pranzo.

    Rileggendo il mio primo post forse ho dato una spiegazione un po contorta, ma con la pianta credo si capisca meglio...comunque la prima scala che vedete sale ad una casa al primo piano, indipendente dalla mia, che invece si accede dal porticato, mentre sopra le camere da letto è stato creato un soppalco dove verrebbe uno studio a vista, un'altra camera e un bagno.

    Grazie Previatoantonio per la tua disponibilità, sarei felicissima di avere un vostro parere.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Freedom80
    Venerdì 13 Febbraio 2015, alle ore 10:36 - ultima modifica: Venerdì 13 Febbraio 2015, all or 10:40
    Noi siamo una giovane coppia in procinto di sposarsi e con la speranza di avere dei bimbi.
    La mia necessità è quella di avere una casa "pratica" nel particolare la zona giorno.
    In questa soluzione progettata, la cucina la vedo un po piccolina, o forse non come l'ho sempre immaginata, io penso infatti che la cucina sia il fulcro di una casa, e poi preferirei riuscire ad avere all'interno della cucina stessa un piccolo tavolo dove poter consumare i pasti quando si è in 2/3 senza dover andare nella sala da pranzo.

    Rileggendo il mio primo post forse ho dato una spiegazione un po contorta, ma con la pianta credo si capisca meglio...comunque la prima scala che vedete sale ad una casa al primo piano, indipendente dalla mia, che invece si accede dal porticato, mentre sopra le camere da letto è stato creato un soppalco dove verrebbe uno studio a vista, un'altra camera e un bagno.

    Grazie Previatoantonio per la tua disponibilità, sarei felicissima di avere un vostro parere.
    Ecco,
    una soluzione strategica:
    aprendo fino a terra il vano passavivande si ottiene un secondo passaggio...

    ..entrando a sinistra un ampio salotto, mentre la cucina si allunga nel living con un tavolo che avvolge il pilastro,trasformandosi in cucina come piccolo snack- tavolo

    Saluti e ci faccia sapere...

  • freedom80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2015, alle ore 13:41
    Innanzitutto la ringrazio per la risposta e per il tempo che mi ha dedicato.
    La soluzione potrebbe essere interessante, ma a me piaceva molto la soluzione con il passavivande...e poi, invece del muro, la parte bassa del passavivande, era fatto dal termocamino per creare una cosa particolare.
    A proposito di questo, vorrei chiederle, se rimango con questa soluzione, e quindi con il termocamino incassato nel muro, ed avendo la sporgenza solo nella cucina, in corrispondenza di questo avevo pensato di mettere le basi della cucina (quindi il termocamino incasso nelle basi) e metterci il lavello così da sfruttare anche quella zona. Non so però se dal punto di vista degli impianti la cosa è fattibile.
    Avevo pensato anche di far diventare la porta che da sulla veranda finestra, e la porta per uscire in giardino farla nella zona disempegno notte. Quindi scendendo i 3 gradini sulla sinistra in corrispondenza della finestra fare una porta. Il problema però è che quella zona è sottoposta, e dovrei fare altri gradini a salire per uscire, ed essendo uno spazio stretto ho dei dubbi dal punto di vista estetito.
    Ho anche pensato di eliminare una camera da letto, quella vicino alla cucina, e spostarmi quindi con i gradini un metro verso destra, lasciando sempre tutto aperto ma ricavare più spazio in cucina per mettere un tavolo o creare una piccola penisola. In questo caso la camera "sacrificata" diverebbe cabina armadio, e si elimina il disimpegno.
    Lei cosa ne pensa?


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2015, alle ore 14:08 - ultima modifica: Venerdì 13 Febbraio 2015, all or 14:13
    Scordavo,
    nella precedente risposta di ricordarle il nuovo posizionamento del termocamino a sinistra tra il divano e il setto murario che divide la cucina.

    In merito alle modifiche della zona notte si potrebbe anche valutare, la sua idea.
    Quindi direi che prima di procedere per il resto dei lavori chieda un progetto di massima, in quel caso può fare richiesta del servizio esclusivo dai costi contenuti di avorincasa:
    progetto-arredamento-a-mano-liberaSaluti e a presto

  • freedom80
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Venerdì 13 Febbraio 2015, alle ore 14:45
    Scordavo,
    nella precedente risposta di ricordarle il nuovo posizionamento del termocamino a sinistra tra il divano e il setto murario che divide la cucina.

    In merito alle modifiche della zona notte si potrebbe anche valutare, la sua idea.
    Quindi direi che prima di procedere per il resto dei lavori chieda un progetto di massima, in quel caso può fare richiesta del servizio esclusivo dai costi contenuti di avorincasa:
    progetto-arredamento-a-mano-liberaSaluti e a presto
    Ok, ma dall'alto della sua esperienza quale di queste rappresenta la migliore soluzione?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Febbraio 2015, alle ore 14:29 - ultima modifica: Sabato 14 Febbraio 2015, all or 14:48
    Salve,
    per una risposta franca e sincera ( pur mantenendomi fermo sulla mia proposta grafica ), penso che un sopralluogo eseguito da un Architetto-Ingegnere sarebbe utile a valutare un controllo strutturale che ritengo basilare proprio nel suo caso.

    Valutare con un interior designer i campi di luce naturali come si muovono all'interno dei vari ambienti, studiando anche un'illuminazione appropriata.

    Sarà così possibile una migliore distribuzione delle camere, o meglio come dividere zona notte dalla zona giorno, organizzando lo studio degli arredi in modo personalizzato e razionale.
    Saluti e a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img alessandro151047
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento da ristrutturare di circa 140mq.Vorrei creare un open space tra salone e cucina e ridistribuire le pareti nella zona notte...
alessandro151047 26 Dicembre 2024 ore 12:28 6
Img natalia amatulli
Salve,sono in fase di acquisto di un appartamento. La zona cucina è stata creata, come mostrato in foto, a mo' di isola, con un muro a fare da spalla ai piani della cucina.
natalia amatulli 04 Dicembre 2024 ore 17:04 1
Notizie che trattano Idee progettazione cucina che potrebbero interessarti


Cucina a trapezio

Cucine classiche - Soluzione per cucina a pianta trapezoidale. A tutta altezza, sfruttando l'inclinazione delle pareti: una cucina in edizione unica. In legno e ceramica di Vietri.

La cucina e il living

Cucina - Gli spazi ridotti della maggior parte degli appartamenti portano ad un nuovo concept nell'arredare la cucina e il living.

Idee per progettare una cucina piccola con piano snack

Cucine moderne - Progetto di una cucina piccola con piano snack: 2 soluzioni, con tavolo penisola tondo o bancone snack a muro, garantendo praticità anche in spazi ridotti

Caratteristiche e tipologie delle prese sui piani di lavoro in cucina

Impianti elettrici - La presenza di prese elettriche in prossimità dei piani di lavoro in cucina evita l'uso di scomode prolunghe per l'utilizzo di elettrodomestici e dispositivi.

Cucine e piani cottura ad hoc per una postura corretta

Cappe e piani cucina - Notizie utili sulle misure di un piano cottura, idee d'arredo e consigli per mantenere una postura corretta in cucina, l'ambiente più utilizzato dagli italiani.

Cucina per casa vacanze

Casa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza.

Open space

Zona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi.

Progetti cucine: soluzioni personalizzate d'arredo

Cucine moderne - Progetti per cucine, pensate su misura degli spazi e per le specifiche esigenze: con isola o con penisola di lavoro, garantendo agevoli passaggi tra gli arredi.

Posizione ideale del piano cottura in cucina

Cappe e piani cucina - Il piano cottura può essere posizionato a parete, su un'isola o penisola in cucina, lasciando uno spazio di piano di lavoro, tra zona cottura e zona lavaggio.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI