• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 12:45:10

Idee illuminazione


Terry69
login
04 Gennaio 2011 ore 18:54 4
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi dei consigni per illuminare la mia nuova casa. In pratica non so cosa mettere nel soggiorno e nella camera da letto. Mentre in cucina mi viene abbastanza naturale mettere una plafoniera, in queste altre due stanze non riesco a farmi venire un'idea. Considerate che la cucina è comunicante a vista con il soggiorno il quale è di soli 14mq con tinta giallo spugnato. L'arredamento sarà un semplice moderno color ciliegio. La camera invece è tutta bianca.

Cosa si può mettere secondo voi di convincente?

Grazie.
  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 19:08
    Una cosa che sta su tutto ed ha dei costi irrisori a livello di gestione sono i faretti diametro 23 cm che funzionano con lampade a basso consumo tipo Disano o simili. Vanno ad incasso nel controsoffitto, ma calcola che ti illuminano a giorno un ambiente di 30 mq con 4 fari da 36 W ciascuno di assorbimento (luce effettiva come se fossero 240 W). E' vero che esiste il costo del controsoffitto, ma calcola che a livello di risparmio energetico (isolamento e wattaggio inferiore) l' ammortamento arriva presto, oltre che guadagnare molto a livello estetico.

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 20:29
    Grazie archimax
    è che un controsoffitto mi verrà almeno 1000euri.... potrei in fondo mettere lo stesso tipo di lampade in un altro sistema di illuminazione. Se la differenza con lampade tradizionali è così elevata ne terrò sicuramente in considerazione. La mia è più una domanda di design più che di tecnica...

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 09:26
    Volendo si possono incassare in un effetto a trave, così si evita tutto il controsoffitto.

    Basta realizzare un cassone da 30 cm di larghezza che ospita i faretti.

    Il risultato estetico è apprezzabile, specie se si vuole giocare con l' arredamento (il cassone potrebbe essere della tinta delle pareti a richiamo o fatto con la tinta ciliegio della cucina ad esempio)

    Ovviamente non avendo presente l' ambiente non posso consigliarla oltre.

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 12:45
    Mmm... mi sembra un ottimo compromesso.

    Prendendo spunto da questa idea di archimax stavo pensando ad un'"isola" in cartongesso al centro del soffitto della stanza (dove in pratica c'è già il filo elettrico) con un forma un pò variegata e su cui alloggiare i faretti. Che ne dite?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI