• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-05 11:13:22

Ho brevettato un nuovo sanitario che si igenizza da solo


Fulvioschiano
login
30 Novembre 2005 ore 17:13 5
Ho visto questo forum per caso e mi sembra molto funzionale.Sensibilizzato da mia moglie ho realizzato e brevettato un sanitario che si igenizza da solo, senza quelle inestetiche gabbiette che si appendono al bordo del water. E' straordinario perché senza corrente o meccanismi lascia il sanitario sempre pulito ad ogni risciacquo. Dopo 300 anni è la prima vera innovazione dopo l'invenzione del sifone. L'invenzione è stata pubblicata e commentata positivamente su diverse riviste (Focus- Explora- Bagno design- Commercio idrotermosanitario..) Idraulici tecnici, rivenditori e casalinghe dicono che è una cosa strordinaria (funziona in casa mia da un anno). C'è qualcuno che può darmi una mano a produrla o a farla conoscere?
  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 22:33
    Qualche informazione in più ??

  • fulvioschiano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2005, alle ore 12:58
    Qualche informazione in più ??
    L'idea brevettata parte dal presupposto che il sanitario, come sistema, sia imperfetto in quanto necessita di complementi esterni per raggiungere il grado di pulizia atteso. La grande nicchia di prodotti sul mercato lo conferma. Io ho di fatto modificato "geneticamente" il sanitario introducendo al suo interno una capsula contenente il prodotto (igenizzante o disincrostante o deodorante) la cui ricarica è accessibile dall'esterno. L'acqua di risciacquo lambisce tutte le pareti (invece che solo il 10% dei normali dispenser) arricchita della sostanza igenizzante. Il sanitario si arricchisce di una funzione che prima non aveva, questa è la vera innovazione. I costi per la realizzazione sono bassissimi come bassa è la tecnologia per realizzarla. Ho costruito diversi prototipi, tutti funzionanti, e la sperimentazione sta avvenendo nella mia abitazione, con risultati eccellenti. Il prodotto è all'esame di una azienda leader sul mercato, ma i tempi sono lunghissimi e i percorsi piuttosto complicati.

  • adin73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 21:23
    Behhh.......
    non conosco l'idea ne ho letto i giornali...mi mandi qualche foto??
    facciamo una società e produciamolo noi!!!!
    che dici??

  • fulvioschiano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 07:18
    Visto i consensi dei tecnici del settore, quella della produzione in proprio è un'idea che ho considerato. Però prima occorre affrontare una serie di considerazioni, quali i costi di produzione, la distribuzione...insomma bisogna fare come si dice nell'imprenditoria, un serio Business Plan. Il partner ideale sarebbe uno che è già nel settore, anche se non è indispensabile,visto che io , ad esempio, faccio tutt'altro. Le probabilità di un successo di questo brevetto, in effetti sembrerebbero molto alte, però la cautela, in questi casi è sempre buona consigliera.
    Non sono molto pratico sull'utilizzo del forum, ma credo che per inviare materiale fotografico mi occorrerebbe una mail.

  • adin73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 11:13
    Mandami qualche foto ed info in più a questa email
    alfonso.dinardoETemail.it
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI