Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per questo chiedevo, a me è sembrato carissimo! e poi alcune voci non le capisco la casa dovrebbe essere su due piani 200 mq senza box In ogni caso chiedevo principalmente come si ci deve muovere avendo un terreno, ovvero a chi bisogna rivolgersi? ad una ditta di costruzioni ad un ing? ad un architetto“Ciao!
chiariamoci prima che non sono un esperto in materia, ma vado a naso.
Credo che l'amico, dell'amico abbia dei gusti salaticci.
Con questo non voglio togliere nulla alla professionalità dell'Architetto e di tutte le sue mansioni di progettazione, responsabilità e direzione.
Ho dato voce in capitolo perché non capisco la differenza rispetto un amico che ha realizzato un lavoro simile con una richiesta di progetto del valore dicirca 36.000 euro, con garage interrato (arrotondata a 35000).
Lasciando fuori, quindi da pagare a parte, le varie voci: PS, Piano catastale... agibilità esecuzione lavori...Contributi previdenziali, Iva.
Dico io che cmq mi è sembrato caro, ma poi il tuo preventivo? come mai?
Bah! forse qualche Architetto che leggerà il post, spero ci potrà illuminare:-((”
Infatti avevo pensato anche alla bioedilizia e prefabbricati .... ed avevo fatto dei giri in fiere del settore però non posso prendere "case a catalogo" in quanto qui abbiamo dei vincoli sul tipo il tetto deve essere di determinato material, la facciata ecc eccc in ogni caso servirebbe un progetto ..lo scavo e le fondamenta per poi costruire in prefabbricato“Senza offendere il prezioso lavoro degli architetti, ma questo sembra vivere su Marte.
Se può servire la mia esperienza simile alla tua ma cronologicamente posta circa venti anni fa, non hai idea delle rotture che ti aspettano (faccio i dovuti scongiuri al posto tuo).
Avendo poche righe a disposizione, ti dico solo che se dovessi fare tutto da capo o comprerei direttamente un immobile già realizzato, oppure leggi questo articolo... scritto da un architetto.
In bocca al lupo”
“Senza offendere il prezioso lavoro degli architetti, ma questo sembra vivere su Marte.
Se può servire la mia esperienza simile alla tua ma cronologicamente posta circa venti anni fa, non hai idea delle rotture che ti aspettano (faccio i dovuti scongiuri al posto tuo).
Avendo poche righe a disposizione, ti dico solo che se dovessi fare tutto da capo o comprerei direttamente un immobile già realizzato, oppure leggi questo articolo... scritto da un architetto.
In bocca al lupo”
Salve a tutti, ho acquistato da un paio di mesi un capannone in una zona PIP, adiacente al capannone, al piano terra vi è una costruzione in cemento armato di 200mq, ad uso...
|
Salve, chiedo cortesemente aiuto per il seguente questito: Ristrutturazioni Edilizie - Agevolazioni Fiscali Le spese per gli onorari dei professionisti (architetto, direttore...
|
Buongiorno, il geometra che mi sta seguendo mi ha chiesto circa 6000 (seimila) euro più IVA, solo per il permesso di costruire per ristrutturare una villa nel comune di San...
|
Buongiorno, devo procedere al rifacimento del tetto e al ripristino delle facciate di una casa di 100 mq su tre piani. Vorrei sapere il tipo di pratica edilizia necessario e i...
|
Salve,volevo sapere se per le spese di un tecnico (geometra) si può fruire della detrazione fiscale del 50% anche in caso di completamento lavori in un fabbricato che...
|
Notizie che trattano Ho acquistato un terreno edificabile...ed ora? che potrebbero interessarti
|
Parcelle di architetti e ingegneri
Normative - Metodologie per il calcolo degli onorari in base al tipo di lavoro affidato al professionista.
|
Alessandro Mendini al Cersaie 2011
Architettura - Alessandro Mendini, nato nel capoluogo lombardo nel 1931, è uno dei maestri indiscussi del design italiano, ha diretto le riviste Casabella, Modo e Domus.
|
Piano Casa: le Archistar sono contro
Piano casa - Promosso dalle archistar Aulenti, Fuksas e Gregotti un appello contro il Piano Casa.
|
WWF e architettura sostenibile
Progettazione - Presentato dal WWF, in occasione della giornata Costruire per il Clima, il decalogo della vera architettura sostenibile.
|
Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni
Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
|
Stima lavori ristrutturazione
Restauro edile - La stima dei costi dei lavori edili da farsi in una ristrutturazione può essere facilitata utilizzando la semplicità e rapidità dei moderni servizi online.
|
Come risparmiare sul mutuo per la casa
Mutui e assicurazioni casa - Il mercato dei mutui sta riprendendo quota: ecco un utile vademecum per stipularne di nuovi o rinegoziare le condizioni non favorevoli di quelli già in corso.
|
Lavori di ristrutturazione: cosa sapere
Restauro edile - Conoscere gli step da percorrere prima di iniziare i lavori di ristrutturazione è fondamentale per il raggiungimento del risultato voluto, risparmiando risorse!
|
Amianto ed Eternit: quanto costa lo smaltimento?
Restauro edile - Analisi dei costi dello smaltimento dei manufatti in amianto ed eternit per tipo d'intervento, inoltre analizziamo quelle che sono tutte le fasi di intervento.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.041 Utenti Registrati |