• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 17:08:24

Foro nello scrigno delle porte scorrevoli


Pat81
login
15 Ottobre 2007 ore 10:00 7
Salve
vorrei mettere uno specchio nel bagno di servizio della mia abitazione, il problema è che il lavandino è stato montato sulla parete dove è incassato lo scrigno della porta.
Posso forare tale parete per inserire i tasselli di supporto dello specchio?

Grazie x le vostre cortesi risposte.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 10:48
    Tu fai una prova. ci metti i tasselli a porta chiusa e se non si apre più vuol dire che non si poteva fare. altrimenti ti prendi un mobile con specchio e lavabo sottopiano soprapiano o come piu ti piace. ciao tennison

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 15:55
    Ciao,
    assolutamente NO,
    non si può perché lo scrigno ha uno spessore
    piccolissimo e l'intonaco sarà al massimo di
    2/3 cm quindi se vai a forare e poi inserisci i taselli
    la porta quando la apri trova l'ostacolo.
    una soluzione c'è se ti interessa invece
    dei tasselli ti consiglio di utilizzare dei rivetti
    non so se li conosci, in questo modo
    pupi tranquillamente chiudere e aprire la porta senza
    alcuna interferenza.
    Buon lavoro e buopna giornata.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

  • pat81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 15:03
    Grazie x l'info.
    Non conosco i rivetti: puoi spiegarmi meglio o consigliarmi un sito di rivenditore?

    GRAZIE 1000 e scusa l'ignoranza

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 11:29
    Ciao,
    allora i rivetti li trovi
    a qualsiasi ferramenta....
    vedi che per installarli hai bisogno di una pistola
    spara rivetti...che troverai sempre dal ferramenta,
    poi vedi che dimensione ti servono e così
    puoi iniziare il tuo lavoro ok???
    Ciao a presto.
    buon lavoro-.

  • pat81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2007, alle ore 11:33


    GRAZIE 1000 x la risposta!


  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 14:58
    Io ho praticato dei fori, fino ad intercettare la lamiera del cassonetto che ho poi forato. ed ho usato delle viti autofilettanti, per montare i binari della mia cabina armadio.
    A questi binari sono agganciate le mensole, gli appendini etc.
    Tutto fissato alla perfezione.
    Okkio alla lunghezza delle viti !!!

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 17:08
    A me ci hanno fissato il box doccia utilizzando viti speciali molto corte. Comunque se ti preoccupa tanto la cosa, perché non usi del biadesivo apposta per fissare gli specchi alle piastrelle nei bagni? Lo trovi anche al brico o in posti simili. E' un biadesivo speciale che non teme acqua o umidità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI