• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-05 14:04:54

Erba sintetica


Medisco
login
22 Giugno 2007 ore 20:26 5
Probabilmente è una stupidata, ma stavo pensando se fosse il caso o meno di ricoprire il terrazzo invece che delle piastrelle di erba sintetica. C'ho un terrazzo di circa 70 mq e mi piacerebbe ricreare l'effetto di un giardinetto (circondando il terrazzo di piante).
Avete esperienze in merito? L'acqua piovana potrebbe comportare problemi? Avete qualche suggerimento?
Grazie.
  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 13:38
    Io ho un terrazzo di 80mq e secondo me non va bene mettere l'erba sintetica sulle piastrelle, non solo per l'acque piovana, che difficilmente raggiungerebbe gli scarichi, ma anche per le foglie e lo sporco che rimarrebbero incastrati nell'erba finta e ti renderebbero difficile la pulizia. Metti delle belle piastrelle da esterno per fare la pavimentazione e se proprio vuoi ricoprirle con qualcosa, potresti mettere delle pedane di legno (tipo bordi delle piscine) che hanno ganci per posarle senza problemi e lasciano passare l'acqua al di sotto, perché sono rialzate. Solitamente hanno formati a partire da 30x30 e prezzi diversi a seconda delle tipologie di legno. Esistono grezze o già verniciate e le puoi mettere anche solo nel punto in cui vuoi mettere tavolo e sedie, senza per forza ricoprire tutto il terrazzo. Per quanto riguarda le fioriere e i vasi da mettere lungo il perimetro, ti consiglio quelle grandi in PVC che durano una vita e non richiedono manutenzione. Io ne ho alcune anche in pietra e a in argilla, ma le sconsiglio perché col tempo si sgretolano, si crepano e le devi cambiare. Meglio il PVC e se puoi metti dell'argilla espansa (piccole palline) nella terra, così ti serve a mentenere umida la terra più a lungo!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 15:07
    Ma sai che bella invece l'erbetta sintetica tipo campo da calcio?
    CI vorranno degli accorgimenti per il ristagno dell'acqua piovana, ma sai che bello? Erba perfetta, sempre!

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 15:42
    Hai mai provato ad avere un terrazzo di 80mq pieno di acqua che ristagna perché non riesce ad arrivare allo scarico e ricoperta di foglie e terriccio che si incastrano nell'erba di plastica? Pensa che bello!
    Ci sono un sacco di cose belle che si possono mettere sia in casa che fuori, ma devono forse è meglio pensare anche alla praticità...

  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 13:31
    Ma creando un sottofondo che permetta il drenaggio?
    Magari mettendo uno strato di ciottoli sotto il manto in modo da far scorrere sotto il tappeto l'acqua piovana, portandola in questo modo grazie alla pendenza del solaio ai canali di sfogo?

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 14:04
    A mio parere la cosa migliore è una bella pavimentazione con piastrelle in materiale per esterni resistente al freddo e all'usura. Si pulisce in fretta e acqua e foglie non si fermano, se gli scarichi sono fatti in modo appropriato e con le giuste pendenze. Eventualmente come già ti avevo detto, sopra alle piastrelle potresti posare delle pedane in legno, che essendo sollevate da terra riescono a far passare sotto l'acqua senza creare ristagno.
    Per esperienza personale il problema iù grosso dei terrazzi molto grandi sono gli scarichi, che si intasano con facilità e si rischiano perdite e infiltrazioni se ci sono ristagni, però non sono un tecnico, quindi magari l'erba sintetica va benissimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI