• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-02-24 20:51:49

Domotica - tutto positivo?


Sara83x
login
19 Febbraio 2008 ore 14:13 8
Ciao! sono una studentessa di Design, sto facendo una tesi sulla domotica un pò in controtendenza, cioè voglio sottolineare aspetti negativi di tale tecnologia. Ho letto un sacco di cose positive, ma ovviamente chi promuove tale tecnologia sicuramente non avrà un occhio particolarmente critico sui punti deboli.
C'è qualcuno, in possesso o no di tele impianti, che ha riscontrato difficoltà o semplicemente ha delle osservazioni/perplessità sulla domotica?? Qualsiasi contributo potrebbe essermi di aiuto

Vi ringrazio in anticipo

Sara
  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 08:30
    Le negatività di questa tecnologie...., almeno quelle che mi hanno fatto desistere dal realizzare questa tipologia di impianto, secondo la mia opinione sono:
    Prezzi ancora non in linea perché non esiste ancora concorrenza reale; Installatori non ancora del tutto preparati; Costi di manutenzione annua obbligatoria (parliamo di famiglie medie che non hanno conoscenza specifica in materia); Tecnologia ancora migliorabile

    Ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 09:19
    Se tu provi a fare lo "home virtual tour" della bticino ti renderai conto che le applicazioni comunemente proposte sono del tutto inutili e che si possono realizzare tranquillamente senza impianti domotici. che senso ha schiacciare il tasto "notte serena" per chiudere elettricamente le tapparelle ed abbassare le luci?

    ogni comando elettronico in più significa maggiore probabilità di guasti.

    la domotica è una cosa molto più seria, però penso che richieda un monitoraggio con telecontrollo

  • sara83x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 10:32
    Intendevo proprio questo Tennison.. grazie... infatti anche io credo che cmq ci siano molte funzionalità inutili, nonché creano inutile dipendenza tecnologica..non si rischia di diventare "schiavi della tecnologia?" (in buona parte lo siamo già...)

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 11:03
    Ciao. nella casa che ho appena ristrutturato anche io ero intenzionato a fare parecchie cose...poi i costi troppo elevati e ragionamenti del caso mi hanno fatto fare parecchi cambi.
    premetto che sono anche del mestiere e dunque ne capisco abbastanza.

    ho per esempio automatizzato le tapparelle...tutte comandate da telecomandi...se vuoi apri e chiudi tutto con programmatore ecc ecc...
    be sai alla fine che è successo?
    che ad ogni tapparella ho lo stesso inserito un classico pulsante apri/chiudi. e te dirai ma perche? io a riprogrammare un telecomando o cambiarci la pila lo so fare...adesso. ma fra 20anni? e se non ci sono io ...la donna come se la cava? insomma la semplicità è la soluzione migliore.

    altro esempio...ho preso colonna forno e microonde separati wirlpool sesto senso.

    be con il mio vecchio microonde infilavo...giravo i minuti...potenza e via...
    con questi?
    ho sempre il libretto istruzioni sotto mano

    dunque da uno che di elettronica ne capisce...posso solo dire che sta cavolo di domotica e affini è una cavolata solo per fare spendere soldi alla gente.

    mi fanno ridere i mega schermi anche della ticino che controlli tutta la casa ecc eccc...dove a capirci le funzioni devi studiare 6 mesi .
    e al primo guasto che fai? l'elettronica deve servire a rendere la vita semplice anche a una persona normale, non competente o anziana.

  • sara83x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 11:16
    Diciamo che l'essere umano è alquanto masochista..
    io mi immagino uno scenario in cui la casa sarà la nostra "mamma iperattiva", dove appena mi sveglio in bagno ho uno specchio che fa il check up del mio stato di salute.. e se sono leggermente in sovrappeso "dice" alla cucina di non darmi dolci da mangiare... ARGHHHH!!!
    ma che vita sarebbe mai???? l'uomo è flessibile, mentre la macchina totalmente rigida, senza eccezioni... io ho paura del futuro...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Febbraio 2008, alle ore 11:24
    Io ho paura del futuro...

    Anch'io, ma non per la tecnologia...... piuttosto per il mutuo fatto in banca da un umano.

    Comunque dai un occhiata quì, è un forum dedicato.
    www.plcforum.it/forums/index.php?showforum=61

  • amex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2014, alle ore 11:04
    Si, io sono molto contento del mio impianto domotico Control Casa (http://www.controlmanager.it/).
    Adesso la tecnologia è sicuramente più affidabile ed i prezzi sono assolutamente abbordabili. Ovvio, se c'è un blackout non entri usando lo smartphone. Per un giorno all'anno posso sempre utilizzare le chiavi!

  • paganetor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2017, alle ore 20:51
    Ciao, un altro fattore "negativo" della domotica è il fatto che spesso per tutti i software di gestione e mantenimento dei dispositivi sei letteralmente nelle mani del produttore.
    Se un giorno il produttore X decidesse di spegnere i server sui quali si appoggiano certi oggetti smart ti ritroveresti con oggetti inutilizzabili.
    idem se decidessero di non sviluppare più le app per il loro controllo: aggiornano IOS, Android o Windows phone, o cambi il telefonino, e la app per il nuovo sistema non c'è! Che fai? Altra paccottaglia inutile ferma a prendere polvere.
    E non si tratta di una cosa impossibile, perché è già successo...
    http://www.businessinsider.com/googles-nest-closing-smart-home-company-revolv-bricking-devices-2016-4?IR=T

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI