menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-03-14 13:30:47

Domanda per esperti finestre in pvc


Francoruella
login
01 Marzo 2007 ore 19:48 11
Un rivenditore di finestre in PVC mi ha indicato un modo per valutare la buona lavorazione di una finestra in PVC non pellicolata, quindi bianca:
Si tratterebbe di guardare bene la saldatura agli angoli. Se è presente una scanalatura larga circa 1 mm e profonda mezzo il prodotto è ben fatto, se invece la saldatura è a filo o con una leggera sbavatura esterna il prodotto non è di buona qualità.
In effetti ho poi visto che finestre fatte con i profili Veka fatte in tutti e due i modi.
Mi rendo conto che non si puo ridurre tutto a un particolare, ma la cosa ha qualche fondamento o è buttata lì?
Grazie
  • dreamer79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 20:34
    Non posso aiutarti, ma serei curioso anch'io di sapere la risposta.
    In effetti, però la giuntura cun la scanalatura sembra molto più professionale, mi dà l'idea di un lavoro più preciso. Una volta parlando con uno che lavorava dentro un'azienda che faceva finestre in pvc mi disse che fanno delle prove per le giunture, e quelle che facevano loro dovevano resistere a 130 kg di peso. (ma non sono sicuro di ricordarmi i kg esatti) Non so esattamente come si svolgesse la prova, ma potrebbe essere una caratteristica da chiedere.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 08:15
    Io vendo anche veka....e posso dirti che il mio produttore lavora molto bene. le giunture sono fresate circa un millimetro di profondità e 2/3 di larghezza restando tutto a filo e non creando nesuna asperità.( posso proprio dire che sono fatti da gente in gamba che sanno lavorare il pvc bene, e la qualità finale si vede)
    poi ho un'altra marca che appunto la giuntura è meno precisa e qualche sbavatura si sente ( il pignolo lo vede, i più manco se ne accorgono) ma comunque costano anche un pò meno.

  • francoruella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 17:11
    Quindi oltre a valutare il produttore dei profili (es. Veka) e il rivenditore-installatore (es. tu), devo anche riuscire a valutare chi materialmente assembla la finestra, con il rischio di non riuscire neanche a individuarlo bene. Questo spiega le finestre Veka fatte da schifo che ho visto qualche giorno fa!
    Che casino!!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 17:27
    Be...diciamo che è la veka che dovrebbe vigilare e avere dei produttori selezionati. poi si sa...alla fine tutti cercano solo di vendere.

    io per mia fortuna sono rivenditore di una ditta che usa appunto profili veka e ... li fa molto ma molto bene. vedo che i campioni che ho in mostra sono prefetti

    ritenta nella tua zona un produttore più valido

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 08:09
    Per prima cosa non si fa manualmente la lavorazione in questione viene eseguita completamente da una macchina ovvero:
    si tagliano i pezzi qualche millimitro in + rispetto alla misura finita, poi la macchina li prende li porta in temperatura e li unisce.
    A questo punto esercitando un pò di pressione il pvc fuso "fuoriesce" da punto di saldatura consumando inoltre quei millimitri in + tagliati in precedenza.
    Freddata la saldatura ci passa una piccola fresa che appunto rimuove la sbavatura e traccia quel piccolo solco che si vede in corrispondenza della saldatura.
    Ora tutto dipende dai settaggi che si da alla macchina !!!! il solco può essere + o - visibile in base ai programmi della macchina !!!!!!
    Questo non pregiudica certo la tenuta del pezzo che dipende principalmente dalla temperatura e dal tipo del PVC ma pregiudica sicuramente l'estetica del pezzo.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 08:30
    Giusto.
    infatti la finitura è una cosina di precisione che una buona macchina e un buon operatore riesce a fare.
    purtroppo ci sono tanti che le frese le cambiano mai...e dunque sbavano un pò...oppure usano macchinari vecchi poco precisi.

    poi sui pellicolati si dovrebbe almeno sulla parte che va all'esterno del serramento, sulla giuntura, mettere della colla/sigillante dello stesso colore della pellicola per saldare meglio.

  • margherita10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 10:30
    Buongiorno a tutti,
    ho bisogno dell'aiuto di un esperto. Ho avuto un preventivo dal Gruppo Andros s.r.l per dei serramenti porte e finestre in legno lamellare/alluminio con ponte termico in EPDM ,guarnizione Neoprene.
    ilprezzo mi sembra buono, ma é un buon prodotto?Qualcuno lo conosce e sa dirmi qualcosa?
    Grazie. Margherita

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 11:17
    Sono quelli di san giusto canavese????
    non so se è roba fatta da loro, credo vendano un prodotto sloveno ....il prezzo non mi sembra così esclusivo per la qualità del prodotto....io con loro ho guardato il tutto legno:non mi hanno convinto...
    ciao

  • margherita10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 12:35
    Sono quelli di san giusto canavese????
    non so se è roba fatta da loro, credo vendano un prodotto sloveno ....il prezzo non mi sembra così esclusivo per la qualità del prodotto....io con loro ho guardato il tutto legno:non mi hanno convinto...
    ciao
    vedo che anche tu sei della zona di Torino. Quali infissi legno/alluminio mi consigli o quali hai visto tu che ti sembrano migliori di questi?
    Grazie. Margherita

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 13:29
    Io gli infissi legno/alluminio li ho visti di sfuggita guardando il legno, però posso dire che gli internorm mi sembrano ottimi, poi secondo me il non plus ultra è sud tirol fenster....vedere per credere...ciao
    - di che zona sei?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Marzo 2007, alle ore 13:30
    Io ho scelto Internorm e sono soddisfatto del prodotto.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI