• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-10 09:57:34

Dimensioni massime serramenti


Thomas5378
login
26 Gennaio 2010 ore 16:31 6
Ciao a tutti

Sto ristrutturando casa e nel futuro soggiorno mi trovo ad avere due "aperture" di dimensione in metri 4,30X1,85 che vorrei chiudere con dei serramenti (fino ad ora era un fienile al primo piano).
Ho contattato cinque diversi produttori di serramenti sia in legno, legno/alluminio e pvc e tra questi ben tre hanno avuti dubbi sulla mia idea di chiudere una delle aperture con un unico vetro fisso (non apribile).
Dicono che le vetrate vanno divise in più parti per ragioni estetiche (??) e di eccessivo peso del vetro da trasportare al primo piano.
Tralasciando l' attendibilità di queste motivazioni il mio dubbio è questo: non è che ci sono dei limiti alle dimensioni massime che può raggiungere un serramento o un vetro (magari per la dilatazione) ?
Ma poi mi chiedo come sono realizzate le vetrate che si vedono nei giornali..o più semplicemente le vetrine dei negozi..

Potete aiutarmi in merito?

Grazie

Thomas
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 26 Gennaio 2010, alle ore 17:05
    Ti lancio un idea

    un unico vetrocamera stratificato non apribile posato su un falso telaio in legno annegato completamente nella muratura

    l'ho già visto fare e la resa estetica è notevole
    per il trasporto e la posa è solo un problema tecnico facilmente risolvibile viste le normali vetrate che si usano nelle banche e concessionari

    ovviamente non devi chiedere al serramentista ma ad una grosso produttore vetraio che fornisca anche il giusto sistema di posa dato che questa cosa è un pò al di fuori del normale mercato abitativo

  • thomas5378
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 10:53
    Grazie dell' idea che non è per niente male!
    Purtroppo devo rispettare alcune regole comunali e già non suddividendo la vetrata mi sono giocato il bonus, se poi non metto neanche un telaio in simillegno non ne parliamo..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 11:20
    Vi trasferiamo nella sezione di PROGETTAZIONE...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 22:39
    Non conosco le regole del tuo comune ....ma se il problema è legato al telaio ne puoi fare uno finto come cornice e rimuoverlo in un futuro che non ti piaccia più

  • thomas5378
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 13:13
    Ok proverò a seguirò questa strada e vedrò cosa riusciròa fare.

    Grazie

    Thomas

  • thomas5378
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 09:57
    Ciao

    finalmente ho trovato un produttore d' infissi della mia zona (di una nota marca di infissi in alluminio) che non mi ha posto nessun tipo di problema nella realizzazione delle finestre come vorrei.

    Thomas

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI