menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2010-04-15 23:04:19

Dimensione tubi impianto sanitario


Vas
login
12 Aprile 2010 ore 11:32 5
Scusate la domanda che probabilmente sara' banale ma sono un po' nel panico.
Sto costruendo casa e l'idraulico ha gia' fatto un paio di "sviste" e io ora non mi fido piu' molto.

Il dubbio che ho riguarda le dimensioni dei tubi dell'impianto sanitario.
Lui ha usato in uscita dalla caldaia a condensazione un multistrato (PEXb/Al/PEXb) 20x2 (attacco della caldaia 1/2").
Poi arrivato al primo bagno ha fatto una biforcazione uscendo con due tubi 16x2, uno per ogni bagno.
Da li', giunzione dopo giunzione, ha alimentato i vari sanitari tutti con tubi 16x2.
Questo sia per l'acqua calda che per quella fredda.

Il dubbio e': vanno bene i diametri o sono tropo piccoli?
Non rischio di restare senza acqua sotto la doccia se la moglie lava i piatti, o viceversa se li lavo io

Grazie e scusate ancora il panico e l'inesperienza.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Aprile 2010, alle ore 12:12
    In questo caso è possibile che aprendo un rubinetto in piu ti manchi l'acqua calda sotto la doccia,anche aumentando i diametri dei tubi non risolvi questo problema,nel caso di caldaia a produzione rapida il problema è ancora piu accentuato in quanto cambiando le portate essa ha bisogno di tempo per adattarsi lasciandoti un po con acqua fredda e poi bollente,risolvi facendo un anello di ricircolo con bollitore da 100l circa,tieni conto che normalmente le caldaie sul sanitario hanno tubi da 14mmx1mm

  • vas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Aprile 2010, alle ore 12:33
    Innanzitutto grazie!
    La caldaia e' attaccata a un gruppo solare con un bollitore da 150 litri; non so se questo risolve in parte il problema dell'accumulo dell'acqua calda in caldaia a cui accennavi.
    Se cosi' fosse, a questo punto i tubi rappresenterebbero una limitazione o comunque sarebbero adeguati come portata?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 23:07
    La portata dei tubi è piu che sufficente,chiedi se ti fa la linea da 26mm e di montare un anello ricircolo e sei perfetto

  • vas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 09:42
    Grazie ancora.
    Sono un po' piu' tranquillo.

    E adesso chiamo l'idraulico: vediamo come reagisce ai tuoi consigli

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 23:04
    Dovrebbe reagire bene ,piu lavora piu incassa meglio di cosi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI