• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 10:35:17

Costo ristruturazione sottotetto


Stdaniele74
login
04 Ottobre 2006 ore 10:40 5
Buongiorno, ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno aiutarmi.

Vi espongo il mio problema, vorrei ristrutturare la villetta dei miei suoceri in provincia di milano, rialzando il sottotetto e realizzando un appartamento di 90 mq piu terrazzo.

Vorrei utilizzare un capitolato medio, e quanto incidono le spese per i geometri e comune?

Grazie mille
  • stdaniele74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:16
    Ciao,
    nessuno che mi puo aiutare??

    Che differenza sul prezzo puo comportare realizzare il tetto in legno o in cemento?

    Grazie

  • stdaniele74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 15:09
    Nessun aiuto ....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 14:19
    Buongiorno, ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno aiutarmi.

    Vi espongo il mio problema, vorrei ristrutturare la villetta dei miei suoceri in provincia di milano, rialzando il sottotetto e realizzando un appartamento di 90 mq piu terrazzo.

    Vorrei utilizzare un capitolato medio, e quanto incidono le spese per i geometri e comune?

    Grazie mille

    La tua domanda e' quasi "impossibile": le spese comunali (dette propriamente oneri di urbanizzazione) variano da comune a comune.
    E lo stesso per il geometra: come per i professionisti in ogni campo, ognuno fa la propria tariffa, anche in base a fama, bravura, esperienza ecc.
    Per i costi, io mi sto imbarcando nella stessa avventura a Varese ed il geometra mi ha parlato di cifre che normalmente sono intorno a 1500?/mq per il nuovo piano da realizzare.
    E' quello che occorre per il lavoro completo a livello di rustico, finiture e comprensivo ovviamente del costo del tetto.
    Per il capitolato si parla di un buon lavoro, fatto seriamente e con belle finiture (non ti parlo di lusso) che sceglierebbe solo un privato e non un'impresa che deve semplicemente vendere.
    Tieni conto che a Milano magari se ne approfittano un po' di piu' ma cmq anche in zone come Varese e Como il mercato e' gonfiato senza giustificazione.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 15:31
    Come cifra media puoi considerare 1400/1500 euro/mq. Il tecnico che seguirà l'opera ti chiederà circa il 10/11% dell'importo lavori per tutto se è onesto, se no di più. Ti conviene prima di far fare il lavoro di farti fare un preventivo anche dal tecnico, così fissi il prezzo... molti tecnici non saranno d'accordo con me, ma mi sembra il modo più giusto per iniziare un rapporto di collaborazione (se vuoi un preventivo, visto che sei in zona Milano, sono disponibile). Poi magari potrai risparmiare qualcosa comprandoti direttamente i materiali.
    Gli oneri di urbanizzazione variano da comune a comune in funzione della volumetria che edificherai.

  • stdaniele74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 10:35
    Grazie,
    per le risposte, siete stati gentilissimi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.369 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI