• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-01 21:37:41

Costo impianto elettrico - 6607


Gigone
login
31 Maggio 2006 ore 21:48 6
Dovendo acquistare una casa indipendente su 2 piani di circa 160 Mq e dovendo rimettere totalmente a nuovo l'impianto elettrico la prima cosa che vi chiedo e' qual'e' il tipo di costo indicativo in base al quale possa capire se i due o tre preventivi che mi faranno sono onesti o fuori parametro.

Altra cosa: c'e' qualcosa che io possa fare per ridurre un po' i costi? Posso chiedere all'impiantista di farmi vedere dove vorrebbe le traccie e poi procedo io a farle? Vale la pena come risparmio?
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 07:10
    Ciao gigione,

    ...qual'e' il tipo di costo indicativo in base al quale possa capire se i due o tre preventivi che mi faranno sono onesti o fuori parametro.

    Nelle gare di appalto dei grandi lavori, per valutare quale capitolato accettare si procede escludendo quelli "troppo alti" e "troppo bassi" a parità di lavorazioni.
    Dopodichè si fa la media ed il preventivo che più si avvicina alla media è quello che viene accettato.

    Nel tuo caso, trattandosi di un "piccolo lavoro" e di soli due o tre preventivi, non potrai fare queste considerazioni. Puoi però valutare quali fra i preventivi ti sembra il più completo nella descrizione delle lavorazioni e che non abbia un prezzo ne eccessivo, ne troppo basso.


    c'e' qualcosa che io possa fare per ridurre un po' i costi? Posso chiedere all'impiantista di farmi vedere dove vorrebbe le traccie e poi procedo io a farle? Vale la pena come risparmio?

    Trattandosi di un preventivo del solo rifacimento dell'impianto elettrico (e non della ristrutturazione totale della casa), il costo dell'apertura delle tracce incide per un... 10% (?) sul costo totale.
    Potresti fare la proposta all'impiantista... ma ovviamente solo dopo averti presentato il preventivo! Altrimenti "quello" ti toglie la voce del costo delle tracce ma aumenta qualcos'altro!!!

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 14:14
    Ciao gigione,
    Trattandosi di un preventivo del solo rifacimento dell'impianto elettrico (e non della ristrutturazione totale della casa), il costo dell'apertura delle tracce incide per un... 10% (?) sul costo totale.
    In realtà i lavori che contavo di intraprenedere (se i quattrini bastano sono):

    -infissi
    -caldaia e termocamino
    - spostare un corridorio di muratura
    - spostare la cucina
    - bagni
    varie & eventuali

    Potresti fare la proposta all'impiantista... ma ovviamente solo dopo averti presentato il preventivo! Altrimenti "quello" ti toglie la voce del costo delle tracce ma aumenta qualcos'altro!!!

    Astuto...

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 15:25
    Magari (se ne hai la possibilità) gli risparmi pure la fatica di murare tutti i tubi, sempre dopo aver letto il preventivo, così magari ti fa uno sconticino

  • -luca-
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 16:23
    Ciao a tutti, volevo dire la mia.
    Normalmente nel preventivo dell'installatore elettrico non sono conteggiate le opere edili. Solitamente bisogna garantirli l'assistenza muraria per apertura / chiusura traccie e incasso scatole. Puoi tranquillamente fare tu le tracce e chiuderle.
    Magari poi si riesce a riutilizzare le tubazioni esistenti e tanto di guadagnato.

    Ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 17:58
    Ciao a tutti, volevo dire la mia.
    Normalmente nel preventivo dell'installatore elettrico non sono conteggiate le opere edili. Solitamente bisogna garantirli l'assistenza muraria per apertura / chiusura traccie e incasso scatole. Puoi tranquillamente fare tu le tracce e chiuderle.
    Magari poi si riesce a riutilizzare le tubazioni esistenti e tanto di guadagnato.

    Ciao

    è vero, ha ragione luca.
    non sempre l'elettricista include nel costo del lavoro, le opere edili.

    perciò, tanto per fare un breve riassunto, fatti fare il preventivo (anzi, fatti fare più preventivi da più persone) e poi fai le tue osservazioni, così vedi quanto ti può togliere dal prezzo proposto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 21:37
    L'appetito vien mangiando,sei partito con l'impianto eletrico poi caldaia termocamino bagni spostamento paret,i varie ed eventuali,in pratica la fai nuova completamente,se fai tutti quei lavori li a spendere 100mila ? è un attimo .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI