• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-02 18:31:43

Consiglio su riscaldamento supplementare


Mikio123
login
02 Ottobre 2015 ore 23:03 5
Buongiorno a tutti,
avrei necessità di riscaldare ulteriormente un soggiorno di 20 mq, altezza 2,90m, esposto su un lato, con finestra doppio vetro.
Purtroppo il piccolo termosifone non ce la fa da solo e negli inverni rigidi (con temperature esterne dai 0 ai 3 gradi) la stanza è veramente troppo fredda e poco vivibile, specialmente nelle ore serali ed al mattino.
Che sistema di riscaldamento mi consigliate per un'attività che va dalle 21.00 alle 24.00 e dalle 5.00 alle 9.00 e che sia il più parsimonioso possibile?
Grazie.
Modificato il 02 Ottobre 2015 ore 23:05
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 19:44
    Buongiorno,
    io piuttosto che riscaldare ulteriormente e combattere contro i muri freddi, prenderei in considerazione un cappotto interno, in questo modo l'ambiente si riscalderà molto più facilmente e in fretta.
    Sul mio blog e su questo sito ci sono numerosi articoli a riguardo. Un saluto.
    Arch. Luca Maioli

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:33
    Grazie per la risposta.
    Lei ritiene quindi che un cappotto interno sia più conveniente rispetto ad un sistema di riscaldamento supplementare?
    Non rischierei che il piccolo termosifone non ce la faccia comunque a portare la temperatura sui 21/22 gradi come gradieri invece degli attuali 14/16?
    Che tipo di costi ci sono per realizzare il cappotto?
    Dove trovo gli articoli di riferimento?

    Grazie ancora.

  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente Mikio123
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:46
    Grazie per la risposta.
    Lei ritiene quindi che un cappotto interno sia più conveniente rispetto ad un sistema di riscaldamento supplementare?
    Non rischierei che il piccolo termosifone non ce la faccia comunque a portare la temperatura sui 21/22 gradi come gradieri invece degli attuali 14/16?
    Che tipo di costi ci sono per realizzare il cappotto?
    Dove trovo gli articoli di riferimento?

    Grazie ancora.
    Li può trovare qui:

    http://www.lacasapensata.info/2014/03/come-isolare-casa-ed-eliminare-i-ponti.html

    Fibra di legno per l isolamento naturalehttps://www.lavorincasa.it/isolamento-a-cappotto/Ritengo che si meglio spendere per isolare casa prima di spendere per consumare gas o energia elettrica. Per i costi della posa sono invece necessarie più informazioni

    Un saluto

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Ottobre 2015, alle ore 10:05
    Ho letto gli articoli, ma il mio unico dubbio è che un cappotto interno (unico che potrei realizzare trattandosi di un appartamento all'interno di un condominio) possa essere un po' troppo invasivo.
    La stanza è piccolina e verrebbe a restringersi ulteriormente.
    Al riguardo il cappotto dovrebbe essere realizzato sulla parete che affaccia sull'esterno così come quelle confinanti con le altre unità immobiliari giusto?
    Di quali informazioni avrebbe bisogno per fare una stima, seppur non accurata, dei costi della posa?

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Dicembre 2015, alle ore 18:31
    Signori scusate se torno in argomento però vorrei approfondire il discorso del cappotto interno.
    Come dicevo il soggiorno che avrei bisogno di riscaldare meglio ha una superficie di 20mq per 2.90m di altezza.
    Si tratta di un appartamento in un condominio quindi il capopotto esterno è da escludere. La stanza è piccolina quindi vorrei capire se esiste un tipo di cappotto interno con materiali sottili per evitare di restringere troppo lo spazio.
    Resto in attesa di consigli, anche in ordine ai materiali esisteni e relativi costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img klikkete
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
klikkete 19 Aprile 2025 ore 19:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Che caratteristiche devono avere dei portonicini di alluminio per essere antieffrazione ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 16:34 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
348.128 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI