• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-06 18:37:33

Consiglio su preventivo riscaldamento


Anonymous
login
30 Settembre 2007 ore 01:20 10
Ho acquistato un appartamento in costruzione (è una palazzinetta con 4appartamenti) e a capitolato è previsto riscaldamento tradizionale a termosifoni.
Ora il geometra ci sta proponendo la soluzione del ricaldamento a pavimento. Il preventivo che mi dovrebbe sottoporre a giorni, per integrare (i costi) per realizzare tale impianto, dovrebbe essere sui 4500-5000 euro comprensivi di realizzazione dei massetti e tutto il concernente la parte di integrazione del termoidraulico. Si tratta di un'abitazione di 100mq su 2 livelli!!

Il preventivo conterrà la caldaia che da normale diventa a condensazione (vaillant); mentre l'impianto dal punto di vista della gestione sarà suddiviso per piani e locali (con 2 termosati ambiente e valvole termostatiche).

A pelle mi sarei apettato un preventivo sui 3000 per integrare il sistema!!
(considerando il delta di costi tra normale e a pavimento)

Secondo voi è caro come preventivo oppure è valido??

Ciao e grazie
Andrea
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 09:44
    Si ma quanto costa il sistema normale?la cifra richiuesta in piu a quanto dobbiamo sommarla,teoricamente dovresti spendere dai 10 hai 12mila

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 12:59
    Si ma quanto costa il sistema normale?

    E' proprio questo il punto... a capitolato è previsto un sistema tradizionale a caloriferi con caldaia vaillant tradizionale ...ma essendo compreso nel capitolato non ne posso discernere l'incidenza!!

    Qui si trattava, indicativamente, se la differenza (in più) per passare a pannelli e caldaia a condenzazione poteva essere, o meno, stimata attorno ai 5000euro??

    Sinceramente non so di quanto potrebbe essere la valutazione riguardante l'impianto tradizionale quello che so è che: mi sono fatto fare un preventivo indicativo da un termotecnico esterno a cui ho consegnato le piantine quotate e questo mi ha fatto un preventivo di 7200euro per tutto il lavoro idraulico a cui vanno aggiunti i lavori murari per i massetti. Sinceramente a questa cifra togliendo il "costo" dell'impainto tradizionale (già a capitolato) non pensavo di poter arrivare ai 4500-5000 che mi ha chiesto!!


    Andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:46
    Quasi sicuramente avrai in preventivo 8 punti radiati due collettori e una cladia a circa 5000 mila con altri 5000 mila lo fai a pavimento compreso la caldaia a condensazione ,direi che è sotto la media di mercato considerando che ti fanno anche i mazzetti idonei

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:58
    Direi che è sotto la media di mercato considerando che ti fanno anche i mazzetti idonei

    Quindi sbagliavo a crederlo un prezzo esagerato!!
    ...potrebbe starci in termini di prezziari!! Proverò a vedere se riesco a trappare qualche 3-600euro di sconto!

    Grazie
    Andrea

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 23:29
    Caldaia a condensazione costa di più
    I massetti se sono gli autolivellanti costano di più sono anche preferibili per l'impianto a pavimento.

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 08:54
    Ciao,
    anche io mi sono fatto fare un preventivo
    per i riscaldamneti a pavimento,
    io ho comprato un'appartamento di circa 100 mq
    e mi hanno cercato 4500 Euro, penso che il prezzo sia onesto.
    In più devi considerare anche il costo della cladaia a condensazione
    che parte da 2000 Euro.
    cmq per questo lavoro il massetto viene fatto in modo particolare e con
    materiali particolari.
    Poi dipende tutto da quando vuoi spendere, sicuramente con i termosifoni
    risparmi qualcosa sia sull'impianto che sulla caldaia.
    Per questo tipo di impianto devi considerare comunque
    che la caldaia deve restare aperta dall'inizio dell'inverno
    fino alla fine quindi se stai spesso fuori per lavoro
    secondo me non ti convieneperché cmq riscaldi un'ambiente
    senza utilizzarlo.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Buon lavoro e buona giornata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 09:47
    Le mie considerazioni erano rivolte a capire quanto era razionamente accettabile l'aumento di prezzo per l'impianto a pannelli!!
    Conosco le differenze di prezzo tra caldaie std e a condensazione; e conosco anche il prezzo di approvigionamento dei materiali necessari per la realizzazione dell'impianto a pannelli (lavoro nel settore degli impianti elettrici industriali). Quindi so che, io, con 5600 euro potrei acquistare tutto il materiale necessario per fare l'impiento (pannelli, tubazioni, caldaia, additivi per massetto, e materiali di consumo vari!!)... quello che non so sono i costi orai e le tempistiche necessarie per la realizzazione dell'impianto!!

    Cmq per informazione... ho pattuito 3800euro (da aggiungere come extra-capitolato) per la realizzazione dell'impanto a pavimento.

    Ciao
    Andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 17:56
    Sei nel settore da dipendente o da autonomo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 21:43
    E' una situazione strana... entrambe!

    Lavoro come dipendente presso una ditta e lavoro, per la progettazione e lo sviluppo sw, come autonomo nella ditta di famiglia!
    Ciao
    Andrea

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 18:37
    Ma allora sai quanto costano i materiali e quanto costa l'opera non devi venire a fare domande ,meglio sarebbe che tu dassi delle risposte in quanto persona esperta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI