• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-27 13:03:02

Consiglio per chiudere 2 finestre/non finestre


Rossaleonessa
login
26 Gennaio 2011 ore 12:54 3
Buongiorno a tutti voi, ho bisogno di un vostro consiglio!!!
Ho la necessità di chiudere 2 buchi di finestre che sono stati creati per dare luce e aria ad una scala semi-esterna.
Per spiegarvi meglio, c'è una scala esterna che nella metà alta è chiusa tra 2 pareti, una è quella della casa vera e propria l'altra è stata fatta per "proteggere" la scala e dare un senso estetico alla casa. Questi 2 buchi però mi hanno causato qualche scocciatura, soprattutto uno dei due che si trova di fronte al portone d'ingresso della casa e la scorsa estate con i vari temporali e pioggia di traverso mi è entrata l'acqua in casa!!!
Vorrei in qualche modo chiuderli con una soluzione appropriata, avevo pensato al vetrocemento, però i buchi sono piuttosto grandi 140x120 e 140x80 ed esteticamente non mi piace l'idea e poi chiudendo tutto così ermeticamente mi sà che d'estate avrò un effetto sauna! Sennò avrei pensato a una sorta di veneziane in alluminio che scorrono su rotaie verticali in modo da lasciar passare l'aria, fare eventualmente ombra e quindi riparare da acquazzoni....voi che ne pensate? Potrebbe essere una buona soluzione? Sennò avete qualcos'altro da potermi consigliare?

Grazie mille anticipatamente!!!
  • lucarapini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 14:20
    Hai pensato ad una pensilina?
    Riparano dalla pioggi ma non chiudono l'aria...
    Magari potrebbe essere una soluzione che fa al caso tuo.

    ciao

  • rossaleonessa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2011, alle ore 15:07
    No, non credo che la pensilina sia una buona soluzione, il tetto in legno sporge poco sopra a queste 2 finestre, dovrei fare 2 pensiline più lunghe e sporgenti del tetto stesso e non credo sia esteticamente conveniente.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2011, alle ore 13:03
    E chiuderli con due finestre, magari con ante scorrevoli?
    Lascerebbero passare la luce e l'aria e potresti e chiuderle quando piove o fa freddo. Se prendi un modello con vetri fotocromatici o con serramenti con veneziane interne puoi regolare l'ingresso della luce e le pulisci facilmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI