• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-03-28 18:43:49

Consigli impianto d'allarme


Caillou
login
26 Maggio 2011 ore 22:06 6
Salve
avrei bisogno di un consiglio per l'impianto d'allarme che vorremmo mettere in casa nuova.. Ultimo piano con locale ascensore sul lastrico solare e terrazzo confinante. Vorremmo mettere nei 4 terrazzi un rilevatore di movimento a infrarossi per poter uscire di giorno senza dover chiudere gli 11 infissi tutte le volte. A questo, per la notte, vorremmo aggiungere o sensore ai rotolanti o quello ai vetri ma: ai vetri se tenuti aperti a vasistas o del tutto è praticamente nullo... Ai rotolanti mi sembra un pò sorpassato, o no?
Mi consigliate??
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 06:44
    L'ideale è metterli tutti con una centraline che possa controllare molte zone in modo da escluderli selettivamente.

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 12:51
    Ehm, effettivamente ci avevo pensato anch'io.. per il giorno rimarrebbesensore ai terrazzi+vetri e la notte o tutti e tre o terrazzi+rotolanti.. ma non è eccessivo??

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2011, alle ore 14:04
    Ai miei allievi del corso di difesa, spiego sempre che per difendere panino, un carroarmato è eccessivo, per difendere una banca una fionda è inutile.

    Quindi i punti sono più d'uno:
    1)Quanto pericolo REALE c'è nella casa dove abiti?
    Se vanno a rubare nel quartiere alcune volte al mese, stai facendo forse un po troppo poco.
    Se il massimo è stato uno zingarello in trent'anni e l'hanno pure beccato mentre cercava d'entrare, stai magari esagerando.

    2) quanti accessi ci sono per entrarte nell'appartamento?
    La porta d'ingresso è ovviamente da mettere blindata bene, non certo quelle dei supermercati, che non proteggono da nulla.

    3) quanti terrazzini sono a meno di 1.5 metri dalla grondaia?
    Del resto al quarto ed ultimo piano o ti arrampichi per la grondaia o arrivi con l'elicottero, ammesso che l'uomo ragno non arrotondi facendo il ladro.

    4) il problema finale direi l'ascensore, che se non ho capito male da sia sulla porta d'ingresso che su alcune finestre.
    Li ci devi mettere delle finestre antieffrazione, un sensore sui vetri ed uno sui rotolanti, che sarà sorpassato ma non certo inutile.

    5) il più però è la centralina di controllo, se permetyte di escludere quel che vuoi nel momento corretto, mediante adeguato programma, fai bene a farlo.

    In chiusura, ti invito a parlare con un installatore di antifurti, che se sa il fatto suo, ti darà quello che ti occorre, però sappi che la qualità costa.

  • brownstone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Settembre 2011, alle ore 04:40
    Ciao...io avevo un problema simile al tuo. Abito una porzione di un casolare in campagna con 9 portefinestre che collegano l'esterno e i terrazzi alla casa. Ho installato dei cosiddetti sensori a tenda doppia tecnologia (cercali su google e vedrai che ti escono subito). Praticamente sono una sorta di barriera verticale che si installano sull'architrave degli infissi ti consentono di muoverti liberamente all'interno della casa anche con finestre ed avvolgibili aperti. Fanno scattare l'allarme solo quando si attraversa il vano finestra. Il che significa anche dormire la notte con le finestre aperte avendo la possibilità di girare per casa in tutta tranquillità. Per contro costicchiano (li ho pagati circa 50 euro l'uno). I rilevatori infrarossi da esterno te li sconsiglio...sole battente e animali di passaggio li fanno scattare spesso e volentieri.

  • trude1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Marzo 2024, alle ore 15:24
    Devi fare una protezione a strati: esterna, perimetrale ed interna.Solo così puoi avere un antifurto che ti protegge

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trude1976
    Giovedì 28 Marzo 2024, alle ore 18:43
    devi fare una protezione a strati: esterna, perimetrale ed interna.Solo così puoi avere un antifurto che ti protegge
    Interessante, ma in tal caso credo che si alzino molto i costi se parliamo sopratutto di proprietà con molto terreno circostante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI