• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-27 08:55:01

Come sfruttare un locale alto 3,40 metri?


Anonymous
login
25 Ottobre 2006 ore 10:31 5
Ciao a tutti,
sono prossimo alla completa ristrutturazione della casa e, avendo un box/cantina di 90mq ho deciso di ricavare una taverna di circa 25mq.
Il problema e' che ho un'altezza di 3.40 metri che non so come potrei sfruttare, troppo dispersiva per un locale "normale" e troppo poco (almeno in apparenza) per soppalcare.
Esteticamente vorrei decisamente "spezzarla", almeno in una parte del locale.
Idee e suggerimenti?
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 13:41
    Io sinceramente non sfrutterei tutta l'altezza..... realizzerei un bel controsoffitto in cartongesso con un bel materassino isolante subito sopra..... considera che quel locale devi per sempre ricaldarlo.... e la differenza tra riscldare 85 metri cubi e 67.5 metri cubi (altezza 2,7 m) non è poca....

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 17:50
    Hai un bel soffitto alto,sfruttalo fai degli archi delle volte,puoi mettere lampadari,in quelle basse solo plafoniere ,mobili alti ,via rendi l'ambiente piu luminoso e confortevole non abbuiarlo abbassando i soffitti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 19:08
    La concezione che ho io di Taverna è sicuramente differente da quella di Radiante.... io tale locale lo vedo si' come un luogo conviviale e quindi ampio ma con un'aura di intimità... tipo rifugio montanaro con un bel caminetto, un ambiente caldo, accogliente, conviviale. Un ambiente alto 3,4 m mi da tanto un'apparenza di gran sala banchetti come nei palazzi antichi.... ambienti ricchi e spettacolari ma freddi in tutti e due i sensi.......
    pensa ad una cena con gli amici in un ambiente dispersivo e freddo o in un ambiente appartato e caldo....... e scegli......
    contrariamente a quanto dice Radiante (e non ho nulla contro di lui... solo un punto di vista diverso) io non cercherei di riempire il riempibile con elementi architettonici o mobili a più piani, metterei gli elementi essenziali ma di qualità... invece di 5 lampade standard 1 lampada di design (e non perché firmata da un designer famoso ma perché bella e funzionale).....
    So che al giorno d'oggi nelle abitazioni è importante sfruttare ogni metro cubo possibile.... ma mi pare che non sia questo il caso.... qui la superficie si spreca.....

    punti di vista differenti... ogni uno che le sue valide ragioni

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 21:35
    Si dipende un po dai punti di vista,dal gusto personale

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 08:55
    La concezione che ho io di Taverna è sicuramente differente da quella di Radiante.... io tale locale lo vedo si' come un luogo conviviale e quindi ampio ma con un'aura di intimità... tipo rifugio montanaro con un bel caminetto, un ambiente caldo, accogliente, conviviale. Un ambiente alto 3,4 m mi da tanto un'apparenza di gran sala banchetti come nei palazzi antichi.... ambienti ricchi e spettacolari ma freddi in tutti e due i sensi.......
    pensa ad una cena con gli amici in un ambiente dispersivo e freddo o in un ambiente appartato e caldo....... e scegli......


    Sul risultato finale vedo che siamo in sintonia!
    Quello che voglio, alla fine, e' un locale "caldo ed accogliente", insomma la classica situazione in cui e' bello, in una sera d'inverno, invitare gli amici per un bicchiere di vino e del salame in compagnia...

    Comunque ci sono state delle evoluzioni: il progettista dice che farebbe uno scavo prima dei lavori, per sondare se e che tipo di vespaio c'e' al di sotto, percio' ci sarebbe forse la possibilita di scavare un po' per aumentare ulteriormente l'altezza del locale.
    Secondo voi che altezza minima mi servirebbe nel locale per soppalcare?
    E poi, conoscete qualche buon sito in rete per farmi una "cultura" sul magico mondo dei soppalchi?
    Grazie e ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.380 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI