Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,“Buongiorno,
La ringrazio per la sua cordiale risposta. La soluzione che mi propone, di cui non ero a conoscenza, sarebbe un'alternativa ideale e migliore rispetto all'incollaggio. Potrebbe gentilmente indicarmi un produttore o un nome più specifico in modo da fare qualche ricerca su Google? Nel caso non volesse (o non si potesse) fare nomi di aziende o prodotti pubblicamente, mi invii un messaggio privato su questo forum.
Grazie ancora.”
Salve Romina,“ma non riesci a parlare con il/la padrona di casa e a trovarte soluzione insieme? Sai, spendere soldi per un lavoro in una casa non tua , non è proprio il massimo”
Confermo la linea di pensiero di Previatoantonio, nel caso il padrone non approvi, nel caso mi venga voglia di cambiare abitazione o semplicemente mi stufi di un'arredamento dopo qualche anno, non ho nessun vincolo nel modificare l'estetica dei muri o delle pavimentazioni con possibilità di riciclo dei materiali. Le soluzioni temporane, almeno quelle che ho visto, non mancano di estetica rispetto a quelle fisse a una frazione del costo del materiale. Aggiungo al discorso che il lavoro lo farei io e quindi avrei solo un costo materiale, non varrebbe la pena nel caso dovessi chiedere a un professionista la posa del materiale.“ma non riesci a parlare con il/la padrona di casa e a trovarte soluzione insieme? Sai, spendere soldi per un lavoro in una casa non tua , non è proprio il massimo”
Salve,“Confermo la linea di pensiero di Previatoantonio, nel caso il padrone non approvi, nel caso mi venga voglia di cambiare abitazione o semplicemente mi stufi di un'arredamento dopo qualche anno, non ho nessun vincolo nel modificare l'estetica dei muri o delle pavimentazioni con possibilità di riciclo dei materiali. Le soluzioni temporane, almeno quelle che ho visto, non mancano di estetica rispetto a quelle fisse a una frazione del costo del materiale. Aggiungo al discorso che il lavoro lo farei io e quindi avrei solo un costo materiale, non varrebbe la pena nel caso dovessi chiedere a un professionista la posa del materiale.”
Buongiorno, ho bisogno di un vostro consiglio: sto ristrutturando interamente un appartamento e devo rifare i bagni, siccome dovrei abbattere un po' di spese perché... |
Notizie che trattano Come coprire le piastrelle dei bagni, in affitto che potrebbero interessarti
|
Rivestimenti in pasta biancaRistrutturazione - I rivestimenti ceramici attuali sono pensati non solo per le superfici che richiedono grande facilità di pulizia, come quelle di bagni e cucine, ma ormai |
Superfici e illuminazione di bagni ciechiBagno - Muri e pavimenti chiari, box doccia in cristallo, specchi e luci naturali per ampliare mini ambienti privi di finestre. |
Bagno: come ristrutturarlo in pochi giorniSanitari - Ristrutturare il bagno in soli 5 giorni con Bagni Italiani, leader da oltre 30 anni: richiedi un preventivo bagno gratuito e regalati un bagno ristrutturato. |
Ristrutturazione bagno: alcuni consigli utiliSanitari - Ristrutturazione bagno in soli 5 giorni con Bagni Italiani: richiedi gratuitamente un preventivo bagno ristrutturato sul sito di Bagni Italiani. |
Mobili in metallo per cucina e bagnoCucina - Chi l'ha detto che il bagno di servizio sia un semplice sgabuzzino da attrezzare, o la casa al mare sia il naturale spazio per dirottarvi i mobili vecchi di casa? |
Ristrutturazione e bagniBagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata. |
Bagno in muratura: soluzione progettuale e realizzazione fai da teZona bagno - Progettare un bagno in muratura e realizzarlo in fai da te con posa di muretti e piastrelle per creare un box doccia e zona doppio lavabo con cassettoni in legno |
Soluzione progettuale per l'ampliamento di un piccolo bagnoZona bagno - Ampliamento del bagno: una nuova divisione ad angolo con setto in vetrocemento crea lo spazio per box doccia, zona lavabo e lavatrice, in un ambiente funzionale |
Rivestire con materiali inconsuetiPavimenti e rivestimenti - Le tante possibilità di personalizzare le nostre abitazioni grazie a prodotti di rivestimento e finitura dotati di qualità estetiche e caratteristiche funzionali |