• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-08 15:13:09

Come coibentare i pilastri senza l'ausilio del cappotto?


Luposolitario
login
07 Agosto 2006 ore 15:26 2
Salve. Ho un grave problema di condensa e quindi muffa all'interno della mia abitazione. Gli imputati principali sono i pilastri e solai in c.a., serramenti in alluminio non appropriati. Sto per sostituire questi ultimi con quelli a taglio termico, mentre per le altre cause mi hanno consigliato un cappotto in polistirene (costoso). C'è qualcuno che al posto del cappotto mi ha consigliato vivamente un trattamento idrorepellente silossanico a forte penetrazione non filmogeno e permeabile al vapore da fare all'esterno ed interno sui pilastri. Mi chiedo: ma servirà a risolvere il problema della condensa e raffreddamento dei pilastri? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 18:12
    Per i pilastri direi pannelli di eraclit

  • luposolitario
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 15:13
    Grazie per la risposta...
    E' possibile applicare a cappotto esterno i pannelli di eraclit sui pilastri già rifiniti di intonaco, e con quale sistema li potrei fissare tenendo conto che mi trovo in una zona dove il vento spira molto forte? E quanto costa un pannello?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img faraoniko
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente consigli o suggerimenti in quanto ho eseguito il cappotto in EPS da 14 cm nel 2015 in una nuova costruzione e attualmente mi trovo con queste...
faraoniko 16 Aprile 2024 ore 12:20 4
Img stakius
Stiamo avviando i lavori di ristrutturazione alla palazzina e 2 inquilini su 5 (uno dei 2 sono io) vorrebbero fare il cappotto con eps250 spessore 10. Il problema si pone per le...
stakius 22 Ottobre 2023 ore 11:32 1
Img pippo185
Ciao a tutti, sul cappotto esterno della mia abitazione si è fatto questo buco dovuto alla grandinata due giorni fa.Purtroppo ho avuto vari consigli diversi, chi mi dice...
pippo185 25 Luglio 2023 ore 14:33 3
Img mario martini
Salve,vorrei chiedere agli esperti del forum informazioni in merito a delle spaccature presenti in dei pilastri nell'attico della casa (si tratta di una casa che si sviluppa su...
mario martini 11 Luglio 2023 ore 10:24 1
Notizie che trattano Come coibentare i pilastri senza l'ausilio del cappotto? che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Come intervenire per eliminare i ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Nano cappotto e cappotto nanotecnologico, nuove tecnologie per l'isolamento termico

Isolamento termico - Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione

Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire

Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI